Quote:
Originariamente inviato da pank
si è bianco con 2 ethernet e linea1
|
Ok allora mi sa che hai fatto un pò di confusione.
La telecom, con quel modem, ti fornisce, oltre alla connessione internet, una linea telefonica che è sì una voip, ma può essere gestita solo e soltanto dai router alice gateway.
Questa linea la puoi utilizzare tramite la normale presa analogica (alla quale puoi collegare più di un telefono contemporaneamente) oppure tramite i telefoni forniti dalla telecom stessa (aladino, sirio o come cavolo si chiamano...)
Il telefono da te citato potresti sfruttarlo soltanto con la presa analogica normale. ma a questo punto vale la pena comprare dei normali cordless analogici e li colleghi dietro la linea 1 del modem di alice.
Per sfruttare quel cordless con linee voip, devi affidarti ad un provider di servizi voip (non telecom) tipo eutelia, messagenet o simili.
Questi provider ti assegnano un numero di telefono con numerazione locale, ti danno delle impostazioni di configurazione (nome del provider, username e password) da inserire nel tuo telefono voip, il telefono lo colleghi ad internet e lo sfrutti per quel numero.
La telecom non ti dà i parametri delle sue linee telefoniche, quindi, come ti ho già detto, o la usi col cordless telecom oppure tramite la linea1 dietro il modem con telefoni analogici
Spero di essermi spiegato bene.