Allora...a chi dice che a quel prezzo si trovano moto più recenti in parte ha ragione ma dall'altra parte dimentica che con 3 anni di assicurazione si compra una seconda moto con i soldi spesi.
Per il fatto che non abbia valore mi dispiace ma la moto è di "Interesse storico" quindi non vedo cosa ci sia di sbagliato nell'assicurarla ed usarla come tale.
Per l'assicurazione prima di spendere soldi recati in un'agenzia milano, lì sapranno darti istruzioni precisi.
Quando l'ho fatta io mi sono iscritto online ed ho portato all'agenzia un foglio stampato dove confermava di essermi iscritto alla FMI.
Il tutto senza iscrivere la moto al registro storico.
Non ricordo bene ma se non sbaglio iscrivendola al registro storico tuteli il valore della moto, hai una prova e in caso di incidente potrebbe aiutarti, dovresti avere vantaggi per quanto riguarda la circolazione(è pur sempre una euro 0 se non sbaglio ) e paghi il bollo ridotto (che in questo caso si chiamerà tassa di circolazione) ma il bollo ridotto forse lo puoi pagare anche senza iscriverti, dipende dalla regione. (spero di non averti confuso troppo

)
Per i 1.700 potresti provare a tirarci dentro un tagliando.
Fai conto che se come dici è da 5 anni ferma dovrai cambiare:
-olio
-candele
-gomme
-liquido raffreddamento
-olio freni
-probabilmente le pasticche dei freni
-controllata alla catena+corona+pignone
-tubi della benzina (si spaccano ed è un guaio)
Non mi viene altro in mente, forse controllerei che i collettori non si siano ossidati, in ogni caso è meglio la veda un meccanico.
Se vuoi il mio parere la moto è bella e se non ha problemi a livello di motore è quello che cerchi tu
Ovviamente i 4 carburatori non consumeranno mai come una ad iniezione ma io col mio 600 '85 se non apro troppo il gas non posso lamentarmi dei consumi.
Ovvio, se apri sempre ciao ciao

Anche la ciclistica non sarà come una moderna quindi presta attenzione.
Facci sapere