Discussione: Ram 4 gb "specifiche"
View Single Post
Old 19-05-2010, 20:11   #10
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Cittā: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da -NINGEN- Guarda i messaggi
Nu .. mi ci trovo troooppo bene con linux, principalmente perche' non devo aspettare le ere geologiche mentre che si avvia, non devo stare sempre a temere virus, il pc mi va piu' veloce a parita' di configurazione (la stessa ). Se virtualizzo su windows tutto cio' va a farsi benedire. Lo so, sono fissato , ma io voglio avere il pc bello snello, reattivo e funzionante. Per ridurre i tempi di avvio su XP avevo provato diverse soluzioni, da startup delayer (un lenitivo piu' che altro) alla sospensione, che pero' e' tipo incompatibile con la scheda madre, ogni volta mentre scrive "sospensione" fa biiiiip fino a quando non si spegne, e poi spesso al ripristino la scheda wifi e' come disinstallata e devo riavviare per forza. Poi c'ho l'hardisk che mi muore sotto windows, mentre su Linux non lavora quasi mai. Eppoi dai, troppo semplice utilizzare windows (anche se sarei il primo se funzionasse come io vorrei ^^ ). Comunque grazie di tutto, penso di optare per gli 8 gb se riesco a procurarmeli, poi tornero' a esprimere le mie impressioni ^^. OT Scusa per tutte le vocali "accentate" con l'apostrofo ma sto dalla live di Ubuntu 10.04 e mi ha messo il layout in inglese ... sbaglia anche ubuntu dai ^^
non userai nemmeno i 4gb, figurati gli 8
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso