se hai un qualsiasi S.O funzionante anche in parte, il problema ¹quasi non si pone.
con unetbootin fagli scaricare la tua iso desiderata; lui sipreoccupa di modificare boot.ini e inserire nelle opzioni di avvio di win anche la iso che funzionerà da live-cd. io installo archlinux così.
¹archlinux carica l'installer (40 MB) in ram, adesso posso piallare la partizioni win che contiene la iso (live-cd) che tanto non servirà più.
in questo caso, come si comporterà ubuntu con i suoi 400-600-700 MB?
devi giocare con alcune partizioni temporanee da riorganizzare in un secondo momento.
prendilo come un UP.
|