1) Il fatto del patriottismo non mi pare così evidente, senza contare che è logico che la rivista volga comunque a favore del paese che la crea, in questo caso l'america, così come GMC sarebbe se fosse fatta in italia e poi diffusa a livello nazionale.
2)Greg Vederman, (si scrive così) è indubbiamente un fuoriclasse in fatto di recensioni hardware e gestione della sezione tecnica (ed è quello che fa attualmente) ma riconosco che può non essere molto imparziale nelle recensioni dei giochi veri e propri, diciamo perchè non è quello che si definisce un recensore totalmente oggettivo. Tutti gli altri però, a partire da Rob Smith fino ad arrivare a Colin Williamson, sono dei veri professionisti senza contare che, almeno per me non c'è mai stata in italia una rivista più completa tecnica e divertente di Pc Gamer.....io la seguivo da ormai 5 anni prima della sua scomparsa dal mercato, favorita secondo me allo scopo di lanciare le vendite di Giochi per il mio Computer, rivista consorella che inevitabilmete soffriva del confronto impari con PCGAMER, più famosa e completa nel suo genere. Non dimenticherò mai l'editoriale (nel numero di Maggio 2001) a cura di Mauro Ortolani che nell'annunciare la chiusura di PCGAMER, rimandava l'appuntamento nelle edicole a GMC, rivista consorella di cui lui fa parte. Dattela in faccia GMC noi rivogliamo PC GAMER!!!
L'importazione della rivista dall'america, almeno qui a Roma, ha cifre esorbitanti e questo purtroppo mi impedisce di acquistarla periodicamente ma, lasciatemelo dire: questi quattro bambocci di GMC non hanno nemmeno un minimo della competenza e della professionalità dei recensori di PCGAMER, per non parlare dell'angolo di nemesis.... una sezione patetica gestita da una che i videogiochi nemmeno li conosce e che al massimo avrà a casa puzzle bubble...... a questo punto preferisco tra le due TGM anche se l'angolo del pastore è veramente ridicolo...
PC GAMER E' LA RIVISTA PIU' VENDUTA NEL MONDO E NON E' UN CASO
Dardo Xp