View Single Post
Old 17-05-2010, 12:42   #29288
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
my 2 cents

oh, finalmente ieri è finito lo sciopero alla Juve non ne potevo più

aggiorniamoci... che è successo dopo che ho smesso di perdere tempo per la Juve (praticamente dall'esonero di Ferrara)?
1) 22 punti in 17 partite sotto Zac -> media poco più che da retrocessione (vorrei vedere la classifica del solo girone di ritorno
2) uscita essere capaci di uscire dall'Europa dopo aver vinto l'andata 3-1 (nota, la squadra con cui siamo usciti in EL ha perso la finale... non mi va di augurare lo stesso destino alla squadra con cui siamo usciti in CL )
3) record negativo di sconfitte (a pari merito con la stagione 61/62)
4) differenza reti negativa, 5a peggior difesa del campionato

fanno impressione le analisi delle cifre: metà dei gol subiti nell'ultima mezz'ora, un numero mostruoso di sconfitte con rimonta subita (mentre fatico a ricordare vittorie in rimonta, ma ho seguito davvero a tratti la squadra, certe volte mi ricordavo la domenica dopo che la Juve aveva giocato ),

porca puttana, mai avrei pensato di vedere una stagione peggiore di quella di Maifredi (dove almeno in Europa si riuscì ad ottenere un'onorevole semifinale di Coppe eliminati dal Barca)

se vogliamo, le somiglianze tra le 2 stagioni ci son tutte
1) campagna acquisti importante (fu comprato Baggio)
2) nuovo allenatore giovane (aveva 43 anni)
3) grandi ambizioni, inizio speranzoso, vittorie roboanti sull'Inter alla 7a e sulla Roma alla 9a, girone d'andata positivo chiuso al 3° posto a 2 punti dall'Inter, poi crollo verticale nel ritorno
4) il '91 fu l'ultima volta che la Juve beccò 2 scoppole dal Milan, peraltro andai a vedere quello Juve-Milan, mi ricordo che dopo 15' il risultato era già 2-0, finì 3-0

Per me la squadra c'era quest'anno, ditemi quello che volete su infortuni, difesa, centrocampo, Melo, Diego... ma si poteva tranquillamente vincere, la media punti dell'Inter è stata 2.16 a partita, bassina per una squadra campione, il punteggio più basso a cui si è vinto il campionato dal ritorno della serie A a 20 squadre e la media più bassa dal 2002/03 (che ricordo fu l'anno delle 3 semifinaliste in CL, quando la CL aveva i doppi gironi, quindi Juve e Milan giocarono 17 partite di Coppa, l'Inter 16, in più le 2 milanesi partirono dalle qualificazioni), la media della Juve prima del crollo era sui 2 punti a partita

quel che è fatto è fatto, si conclude il 1° progetto di ricostruzione affidato a Cobolli-Blanc-Secco, parte uno nuovo con un Agnelli al comando (irrilevante a mio modo di vedere, Elkann è un Agnelli e non ha portato nulla di buono...), un nuovo D.G., e un nuovo allenatore (qualsiasi sia ho dei dubbi, pure Benitez non mi convince al 100%)

Quello che più di tutto mi manca della Triade è l'aspetto societario, l'impressione che tutto era sempre comunque sotto controllo e pianificato, (ma so benissimo che è lo stesso per tutti)
Quando guardo le vicende della Juve di quest'anno, mi sembra di rivedere l'Inter di inizio decennio (per intenderci, quella buttata fuori dalla UEFA dall'Alaves con relativo lancio del motorino sull'anello, dopo aver perso il preliminare con l'Helsinborg...)

Se poi vogliamo fare un impietoso confronto degli allenatori, con la Triade si sono avuti Lippi, Ancellotti e Capello (senz'ombra di dubbio i migliori 3 allenatori italiani degli ultimi 25-30 anni), mentre la gestione Blanc c'ha portato Deschamps (di cui non sapremo mai le capacità in Serie A, ma io ero un po' dubbioso a dirla tutta), Ranieri, Ferrara e Zaccheroni

Ci troviamo (serie B a parte) nella stessa situazione di 4 anni fa, mi aspetto 2-3 anni transitori, per me l'anno prossimo se va bene si punta ad un 3° posto, la speranza da tifoso non muore, il pragmatismo mi dice che quello è un obiettivo ragionevole, anche perchè si deve tornare in CL presto

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 17-05-2010 alle 12:49.
Cippermerlo HJS è offline