Quote:
Originariamente inviato da mardurhack
Cazzata madornale...Il mio è moddato dalla testa ai piedi e funzionano TUTTI i servizi Telecom. Bisogna solo "toccare" i punti giusti...
Proprio perchè è un ottimo router non vedo la necessità di acquistarne un altro! Basta un minimo di buona volontà e molta attenzione. In ogni caso questo è e rimane un consiglio. Nulla di più.
Prima di scrivere commenti o giudizi è bene sperimentare in prima persona e non affidarsi alle voci di corridoio. Io ho provato di tutto e di più su quel router e non ho mai incontrato alcun problema irrisolvibile. Alla peggio se si chiama il 187 per il cambio del router te lo fanno ad occhi chiusi. Modding o non modding. In più smontandolo non si invalida alcuna garanzia perché non sono presenti sigilli quindi è IMPOSSIBILE constatare che il router è stato smontato (a meno che non usino microscopi elettronici per l'occasione...Ma ne dubito). Basta dunque resettare le impostazioni o ricaricare il firmware da zero tramite ponticello ed è fatta. Bisogna solo stare attenti a riportare tutto com'era prima del modding. Per questo ho fatto un backup di tutte le informazioni che andavo a cambiare con relativa procedura.
@lucarn: Si disattivando la telegestione DOVRESTI risolvere. Però se su un altro topic ti hanno detto che il router è di per se "rate adaptive" può darsi che sia esso stesso il responsabile di questo "cambio di portante". Potresti provare a disattivare la prima e vedere se cambia qualcosa. Sia chiaro che la procedura funziona solo su modem AGPF con firmware 4.3.5 (sinceramente non so come si entri in Discus con le altre versioni). Dall'interfaccia discus basta disattivare la "remote administration" ed è fatta  "pick indolor" :P
|
Ciao
Approfitto di questo intervento energico ma ottimista per chiedere ancora una volta aiuto, nella speranza di avere soluzioni.
Ho alice tutto incluso con un modem Pirelli NON in comodato, ma di proprieta.
Riesco a navigare in wifi tranquillamente dal portatile, dopo aver caricato tutto il caricabile sul PC (diagnostica Alice, ecc.)
Successivamente ho provato a inserire uno smarthphone Omnia i900: sono riuscito a vedere il segnale wifi, ho inserito la chiave criptata ma mai avuto accesso alla rete verso l'esterno: mi sono messo il cuore in pace.
L'altro giorno dovevo aggiornare il portatile di un'amica, e al tentativo di connessione stesso discorso dell'Omnia: vede il segnale, inserisco la chiave, ma nessuna rete esterna. Ho desistito perché non avevo tempo di installare software Alice o cercare settaggi di connessione e quindi ho risolto altrimenti.
Punto di domanda che mi viene da questa ultima esperienza : non è che per l'Omnia oltre alla chiave debba impostare qualche parametro di connessione e inserire user e pass che sul mio portatile sono ormai inseriti in automatico?
Vorrei tentare di risolvere prima di iniziare l'avventura del modding.
Altra domanda: sapete se questo modem va bene anche con Infostrada? Occorre moddarlo?
Grazie ancora ...
Have a nice day