View Single Post
Old 14-05-2010, 14:39   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
Quote:
Originariamente inviato da WaywardPine Guarda i messaggi
Io sono passato da un Core 2 Duo a un Core i5 di simile frequenza e la differenza in termini di prestazioni è molto significativa (in certe applicazioni anche oltre il 50%). Non so come sia ora la situazione, ma a marzo AMD non aveva nulla di paragonabile ai Core i5.
Per notebook e desktop?
Perchè per desktop mi sembrano non ci siano molte differenze...

Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
ho visto i primi test di vision e sono rimasto molto deluso sulle prestazioni generali della cpu;
tutto è ottimizzato solo per i flussi video e con codifica H264 ma per il resto sono decisamente fermi, anche solo montare un filmato con pinnacle risulterebbe altamente penoso per non parlare anche di giochi come Fifa2010 che non richiedono molte risorse a dire il vero...meglio i Timeline-X a mio parere;

quindi non vedo proprio come la "carenza di cpu" Intel dia spazio di mercato ad AMD...che resta sempre un passo indietro a prestazioni,prezzo,autonomia...
Di che sistemi stai parlando?perchè spaziano parecchio le frequenze mi sembra...

Comunque sarei curioso di vedere un confronto a parità di frequenza...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1

Ultima modifica di sniperspa : 14-05-2010 alle 14:45.
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1