View Single Post
Old 14-05-2010, 11:52   #17
stefanogiron
Member
 
L'Avatar di stefanogiron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
l classico problema di degradazione delle prestazioni che affligge comunemente gli SSD

ah sì? via i primissimi modelli non ho mai letto dati a riguardo di questo problema.
Questo problema affligge qualsiasi memoria NAND. Dagli SSD alle pen-drive etc.
La ricerca sui materiali e la miniaturizzazione lo hanno reso meno evidente (negli anni 80 si parlava di qualche 100 di cicli ora di 10mila).
E' comunque un problema dovuta alla tecnologia con cui la cella memorizza i dati.

Per questo motivo gli SSD al loro interno sono organizzati in sistemi RAID ed integrano controller. La loro funzione è quella di ottimizzare i cicli di scrittura ma soprattutto rendere meno evidente il processo di AZZERAMENTO di una cella.
Nelle memorie NAND la scrittura si attesta intorno ai 2ms mentre la lettura impiega circa 25-50us. Questo è il motivo del degrado di performance quando il disco è stato utilizzato a lungo.
Comunque ci sono degli articoli in rete che spiegano bene tuta questa parte (avevo postato un link in un trhead precedente ma non riesco più a trovarlo)
__________________
Stefano

Ultima modifica di stefanogiron : 14-05-2010 alle 12:28. Motivo: Corretti tempi scrittura/lettura
stefanogiron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1