Qualcuno non ha capito...
Qualcuno non ha capito ... che gli standard di codifica stereo, pardon "3D", ammesso che esistano stabilmente e restino come ora previsti, non c'entrano proprio un piffero con la tecnologia hardware di output da adottare per la visione finale, ovvero col sistema display+visori che fornisce allo spettatore quella che allo stadio attuale è ancora una pallida simulazione stereoscopica nel piano di una reale scena "3D" come a torto la volete chiamare.
Sulle diverse soluzioni di uscita adottate, sulle quali ogni produttore tira a imporre il proprio punto di vista più o meno proprietario sperando che diventi "standard", non c'è accordo alcuno, mentre per tutto quel che c'è a monte l'accordo è prefetto, semplicemente perchè non c'è mai stata tecnicamente alternativa.
Peccato che questo "sistema di output finale" costituisca sia per il produttore che per il cliente la maggior parte del costo del prodotto; e sopratutto ognuna delle possibili soluzioni è, volutamente o meno, solitamente incompatibile con le altre...
Mi sembra che questa mancanza di accordi sia una sacrosanta e giustificatissimi remora a buttarsi nelle incertezze di una mischia da parte di chi l'HW deve produrre; e fino a prova contraria Acer e AMD sono produttori di sistemi HW... (o forse pensate che solo Intel sia in grado di produrre HW?)
|