Ti posto qualche foto della mia situazione attuale. In queste foto manca la nuova scheda video che ho preso settimana scorsa, ma aggiungendola non è cambiata una virgola nelle temperature: la CPU in idle, in questi giorni, sta a 24-25 °C, in full arriva a 36°C giocando, 39°C dopo un'ora di Linx test con OCCT. La ram sta tra i 28°C ed i 32°C a seconda del carico. La Mobo sta a 25°C in idle ed a 30°C in full load. LA scheda video (5770 Vapor-X OC edition), sta a 32°C in idle e 58-62°C in full load.
Fai conto che tutte le ventole da 140 vedi le mando a 600rpm, sono inudibili, se le mandassi al massimo regime di rotazione avrei temperature più basse.
Le due Nanoxia verdi sulla paratia laterale sono in immissione, le due Akasa Emperor blue sulla paratia superiore sono in estrazione. La ventola del dissipatore non soffia verso il retro del case, ma verso la parte anteriore: questo perchè preferisco che prenda aria fresca dalla ventola laterale e che soffi un pò d'aria sui banchi di ram, che almeno si raffreddano. Tanto l'aria calda in ogni caso esce dall'alto.
Così facendo ho una ventola che mi raffredda scheda video e southbridge della mobo, una ventola che mi dà aria fredda ai mosfet della scheda madre ed al processore, due ventole che tirano fuori tutta l'aria calda dal case (e fidati che funzionano bene, quando gioco dovresti sentire come è calda l'aria ceh esce dal case).
Poi ho una 120 in immissione davanti sui dischi fissi, ma quella la devo cambiare che è la cooler master luminosa datami col case, che fa un pò cagare, se la fai girare veloce fa aria ma anche tanto rumore, se la fai girare piano fa poco rumore e zero aria. Prenderdò una Nanoxia da 120 anche per l'anteriore, che mi son trovato molto bene con quella marca di ventole.
d!