|
tratto da Appunti di informatica Libera:
53.4 Informazioni sugli accessi
Molti programmi permettono di avere informazioni sugli accessi e di conseguenza anche sugli utenti. In particolare sono importanti quelli che permettono di leggere il contenuto dei file /var/run/utmp e /var/log/wtmp il cui formato non è leggibile attraverso l'uso di un semplice cat.
In particolare, per quanto riguarda i programmi che analizzano il contenuto del file /var/log/wtmp, si può leggere il capitolo 57.
53.4.1 $ users
users [file]
Visualizza i nomi degli utenti che accedono attualmente all'elaboratore. Se un utente ha attivato più sessioni in corso, il suo nome apparirà più volte nell'elenco. Se il comando viene avviato senza l'indicazione di un file, i dati visualizzati vengono estratti da /etc/utmp. Esiste comunque la possibilità di visualizzare attraverso users il contenuto di /etc/wtmp.
53.4.2 $ w
w [opzioni] [utente]
Visualizza i nomi degli utenti che accedono attualmente e varie informazioni sulla loro attività.
Vedere w(1).
53.4.3 $ who
who [opzioni] [file] [am i]
Visualizza i nomi degli utenti che accedono attualmente e varie informazioni sulla loro attività. who trae normalmente le sue informazioni dal file /etc/utmp, se non ne viene indicato un altro negli argomenti. (per esempio /etc/wtmp).
Vedere who.info oppure who(1).
53.4.4 $ whoami
whoami
Visualizza il nome dell'utente associato con l'attuale UID efficace. È equivalente a id -un.
53.4.5 $ logname
logname
Emette il nome dell'utente, così come appare dal file /var/run/utmp.
A titolo di esempio si può immaginare la situazione in cui l'utente tizio sia riuscito a ottenere i privilegi dell'utente root attraverso l'uso di su.
tizio$ su root
Password: *******
Quello che si dovrebbe ottenere con logname è il nome dell'utente che è stato usato per accedere inizialmente al sistema.
root# logname
tizio
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
|