View Single Post
Old 11-05-2010, 17:19   #16
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Dalle prime preview le macchine mostrano una migliore gestione ad alti ISO in rispetto di ad esempio la A-550 (che è una signora DSLR) e una qualità di immagine certamente paragonabile (d'altronde usano un APS-C, non ci si poteva aspettare di meno).
Sony ha attualmente i migliori sensori APS-C (quelli che equipaggiano la Nikon D90 o la Pentax k-x), il discorso è se decide di usarli o meno sui suoi prodotti.

Se monta quel sensore sulle NEX, allora le NEX hanno il miglior sensore APS-C in circolazione, e sono più recenti, come processing, rispetto alle Alpha.

Quote:
I benefici sono molti, ma i problemi sono di più. Si inizia certamente dal prezzo, queste macchine non sono messe (come dovrebbero) nel segmento di fascia bassa DSLR e compatte bridge,
Le EVIL attualmente sono macchine da "lead user", e finora la cricca Panasonic&Olympus ha avuto poca concorrenza, e si sono fatti i loro soldi (anche se i prodotti finora usciti sono particolarmente "pregiati" nei materiali e costruzione). Con Sony di mezzo gli animi dovrebbero infiammarsi, e - per esempio - Panasonic potrebbe cominciare ad usare il sensore della GH1 sui modelli di classe inferiore...

Le EVIL, cmq non sono roba di fascia bassa, ma sono destinate a sostituire le DSLR nell'ambito non professionale.

Quote:
Oltretutto invece che adottare le stesse lenti delle DSLR su APS-C si butta fuori un nuovo sistema di lenti che costringe a nuovi esborsi monetari (alzando ancora di più il prezzo totale del sistema), a nuove limitazioni di impiego (manca ancora una superzoom, delle prime, in definitiva un sistema completo).
Qui c'è un problema tecnico: le EVIL richiedono lenti da EVIL, e questo è il motivo per cui Canon e Nikon tardano il più possibile.

Anche la differenza stilistica delle NEX, oltre che dal coraggio, forse è dettata dal differenziare la forma dalle Alpha.

Con una NEX a forma di Alpha, cosa potrebbere pensare un aspirante Aplhista?

Quote:
La macchina resta ottima, ma secondo me i produttori non hanno ancora ben compreso il punto. Forse l'unica si è avvicinata di più è Panasonic, che d'altronde è anche l'unica a non avere DSLR a catalogo
Yerp, Panasonic sta guidando il mercato, tirando dentro veramente un sacco di tecnologia sie elettronica che ottica (anche se qualcosa trattiene, vedi il sensore, per qualche motivo), senza problemi di concorrenza interna alle DSLR che non ha.

Tutti gli altri, compresa Sony, seguono più o meno controvoglia, anche se per Sony le EVIL sono un'opportunità importantissima di riuscire a conquistare un mercato che con le Alpha non è riuscita a sfondare.

Ultima modifica di Mercuri0 : 11-05-2010 alle 17:21.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1