Genere: Fps
Sviluppatore: Bohemia Interactive
Distributore: Idea-Games
Data di uscita: 29/06/2010
Distribuzione: negozi fisici e virtuali
PEGI info: +16
Piattaforme: esclusivamente PC
COVER:

Requisiti MINIMI richiesti:
CPU: Dual Core (Intel Dual Core da 2,4 GHz o AMD Athlon da 2,4 GHz)
RAM: 1GB
VGA: Nvidia Geforce 8600GT o ATI Radeon 3650 o superiore con Shader Model 3 e 512 MB di VRAM
OS: Windows XP o Windows Vista
Periferica DVD: Lettore DVD Dual Layer
9 GB di spazio libero su hard disk
Requisiti CONSIGLIATI:
CPU: Intel Core i5 o AMD Athlon Phenom X4 o superiore
RAM: 2 GB
VGA: Nvidia Geforce GTX 260 o ATI Radeon HD 5770 o superiore con
Shader Model 3 e 896 MB di VRAM
OS: Windows 7
Sulla carta sono gli stessi requisiti di Arma2 ma visto che la BIS non è certo rinomata per la "leggerezza" dei suoi giochi sicuramente con queste configurazioni ci giocherete più che degnamente ma non aspettatevi miracoli con il framerate a risoluzioni alte anche se usate PC high end
TRAMA
Quote:
Originariamente inviato da BIS
Arma 2: Operazione Arrowhead
Un Paese. Due eserciti. Quattro uomini. 24 ore.
Nel 1988, dopo la caduta della monarchia al potere, fra i gruppi tribali socialisti e
monarchici scoppiò una lotta per la supremazia in Takistan. Le due fazioni erano
appoggiate rispettivamente dalle superpotenze Russia e Stati Uniti, che miravano ad
assicurarsi il controllo strategico sulle ricche risorse del Paese, in particolare le riserve
petrolifere e le preziose miniere di minerali.
Nel 1992, grazie all’appoggio militare sovietico e alle ingenti forniture di armi
dall’Est, i socialisti ebbero la meglio. Tuttavia, rimanevano ampi gruppi tribali
monarchici. Le risorse petrolifere a disposizione furono rapidamente sfruttate per
espandere e rafforzare la polizia di stato e le forze armate takistane. La produzione
di missili balistici Scud B e portamissili e i progetti segreti di ricerca e sviluppo di armi
chimiche portarono all’incremento delle scorte militari per accrescere la potenza
bellica del Takistan e al tempo stesso consolidare il governo.
Il 17 aprile 2012 le tribù monarchiche, apparentemente con l’appoggio di agenti
segreti della CIA, provocarono ingenti danni alla produzione del greggio.
Un’incursione coordinata sui giacimenti petroliferi strategici inferse tre duri colpi al
regime: la perdita di un anno di produzione, la distruzione del 68% dei pozzi e la
drastica riduzione delle risorse con cui mantenere il controllo sul Paese.
Le strutture del potere cominciarono a disgregarsi: dilagavano voci di scontento e si
verificavano atti sovversivi. Nel tentativo disperato di conservare la propria autorità,
il Supremo consiglio socialista minacciò di sferrare un attacco chimico se il vicino
Paese del Karzeghistan non avesse “restituito immediatamente al suo popolo”
l’altopiano Sharig, una regione ricca di petrolio che era stata usurpata dai britannici
ai tempi della monarchia takistana.
Il primo giugno 2012, pochi giorni dopo l’ultimatum, le forze dell’alleanza stabilirono
delle basi nei territori controllati dai ribelli e lanciarono la cosiddetta Operazione
Arrowhead. Il loro scopo era di scongiurare eventuali attacchi con missili balistici e
stroncare sul nascere l’aggressione del Karzeghistan, ancor prima di tentare qualsiasi
iniziativa umanitaria o politica.
|
Se dopo aver letto la trama non vedete l'ora di provarlo ecco una demo scaricabile
RECENSIONE:
Per tutti gli appassionati della serie

finalmente è arrivato l'attesissimo seguito di Armed Assault2.
Operation Arrowhead è un espansione stand alone, può essere giocata anche da chi non ha comprato Armed Assault2 in quanto indipendente dal gioco base.
La trama si sviluppa a distanza di 3 anni dal conflitto in Chernarus vissuto in Arma2, e vedrà la US Army impegnata in Takistan (uno stato fittizio dell'Asia Centrale inspirato all'Afghanistan) per ristabilire la pace.
Ci sono due nuove campagne, una per il single player e una per il multiplayer, e anche stavolta il giocatore potrà impersonare vari ruoli: dalla fanteria alle forze speciali fino a pilotare elicotteri o guidare carri armati.
Il motore grafico è come sempre basato sull'ormai noto "Real Virtuality", sviluppato dalla Bohemia Interactive Studio da oltre dieci anni e utilizzato come base per i simulatori di formazione degli eserciti di numerosi paesi.
Non aspettatevi cmq grossi cambiamenti rispetto ad Arma2 riguardo l'aspetto grafico ma da quanto dicono alla BIS, dovrebbero comunque esserci miglioramenti nella "fisica" e nella distruzione degli edifici oltre ad altre ottimizzazioni della grafica e maggiore fluidità.
La nuova espansione offre parecchie novità, prima fra tutte una nuova ambientazione: nuove mappe Rural Takistan, Zargabad, che permettono di ingaggiare scontri in ambienti totalmente nuovi come deserti sabbiosi e una popolosa città completa di radure circostanti e montagne rocciose.
Una delle maggiori lacune di arma2 infatti è stata per me la totale assenza
di zone desertiche che rendevano Chernarus un pò monotona
Non mancano poi nuove unità per tutte le fazioni compresi l'esercito degli Stati Uniti, le Nazioni Unite, l'esercito Takistano ed i guerriglieri per un numero di oltre 300 nuove unità, armi e veicoli.
I soldati sono dotati di BackPack un sistema che permette di espandere lo zaino in modo da poter trasportare più armi e munizioni e hanno un nuovo set di ottiche che tiene conto dell'inclinazione balistica sui colpi sparati a lunghe distanze.
Altra nuova caratteristica interessante è il supporto per il controllo di veicoli aerei senza equipaggio (UAV) per osservare, colpire ed eseguire operazioni di salvataggio a distanza, e l'integrazione del FLIR, il sistema di puntamento a infrarossi che riproduce le immagini termiche dei bersagli proprio come avviene nella realtà.
Per gli amanti delle missioni fai da te inoltre è presente un nuovo modulo detto "Town Generator" che permette di creare interi nuovi villaggi in modo semplice e immediato.
CARATTERISTICHE IN SINTESI:
MAPPE:
- Takistan 160km² modellati usando dati reali dell'Asia Centrale
- Zargabad 70km² include aree urbane ottime per scontri ravvicinati "Close Quarter Battle"
- Deserto di dimensioni infinite.
FAZIONI:
BLUFOR:
-US Army
-British Army
-Delta Force
-German KSK
-Czech Army
-UN
OPFOR:
- Esercito Takistano
- Milizia locale
ADDONS:
- Oltre 100 nuovi veicoli e 80 nuovi tipi di armi tra cui AH-64 Apache, MH-47 Chinook, AH/MH-6 Littlebird, vari modelli di Stryker, M3 Bradley, T-55, BTR-60, M113, UH-1H, FN FAL, FN SCAR e molto altro.
- Nuove contromisure Flare per aerei e elicotteri, radar a 360°.
- Controllo UAV, Flir e puntatori Laser.
- Backpacks per aumentare la capacità di equipaggiamento trasportabile.
- Nuovi Suoni, ottimizzazioni grafiche e migliori prestazioni rispetto ad Arma2
EDITOR:
- Nuovo modulo "Town Generator"
LINKS UTILI:
Bohemia Interactive Studio
Sito ufficiale ARROWHEAD
BAF - BRITISH ARMY FORCES (Espansione a pagamento)
PMC - PRIVATE MILITARY COMPANY (Espansione a pagamento)
FORUM UFFICIALE
WIKI / FAQ
COMUNITA' ARMA2 ITALIA
RECENSIONI:
NUOVA RECE CON VIDEO HWUPGRADE.IT
HWUPGRADE.IT (VECCHIA RECENSIONE)
NEXT
Multiplayer.it
SPAZIOGAMES
GALLERIE/SCREENSHOT:
Flickr
Krawall.de
GAMETRAILERS/VIDEO
Galleria SpazioGames
**** PATCH ****
aggiorna il gioco alla versione 1.60
ATTENZIONE LA PATCH E' CUMULATIVA NON OCCORRE INSTALLARE PATCH PRECEDENTI MA PER LE VERSIONI STEAM SI RACCOMANDA COMUNQUE DI AGGIORNARE IL GIOCO TRAMITE LO STEAM UPDATE
DOWNLOAD - ARMA2OA Patch 1.50 to 1.60 - [738 MB]