Quote:
Originariamente inviato da Negative_creep
Un pò di onde elettromagnetiche in più che provengono anche dai non "vicini" di casa. Ottimo, la nostra casa sarà ancor di più tempestata dal wireless perchè ormai, è talmente indispensabile non aver un ingombro di fili che il resto non conta. (stampanti, modem router,telefono cordless, mouse, tastiera, casse tutto a farvore del nostro cervello, naturalmente stando nelle specifiche :-)
|
FALSO!!!
E ci sono 2 implicazioni perchè dico questo.
1) come scritto nelle ultime righe della news la portata massima fissata per questo genere di apparecchiature è 20metri contro i 100 del wi-fi g a 2,4GHz, quindi rischi di non avere nemmeno le onde elettromagnetiche dei vicini, figurarsi di gente che abita dall'altra parte del tuo isolato.
2) la Fisica. A parità di potenza trasmissima un'onda e.m. all'aumentare della frequenza l'onda percorre meno metri e 60GHz è MOLTO supiore a 2,4GHz o 5GHZ.
Se non ci credi pensa ad esempio ai cellulari. Perchè il GSM copre in punti dove l'UMTS non arriva, nonostante i ripetitori siano gli stessi? Perchè la 3 ha chiesto di poter effettuare UMTS sulla banda dei 900MHz, banda storica del GSM? Semplice perchè il GSM lavora a 900MHz e poi a 1800MHz, contro i 2100Mhz dell'UMTS. Inoltre altro grosso problema più si sale di frequenza più un'onda fatica a superare ostacoli come ad esempio muri o pareti rocciose.
Per cui questo genere di trasmissione (il nuovo wi-fi) resterrebbe praticamente confinato all'interno dell'abitazione del proprietario, se non adirittura della singola stanza.