Immagino la vostra delusione in merito!!!
Le nuove hd5xxx sono una bomba, per prestazioni, ma soprattutto per consumi, in idle si spenge quasi quella scheda
Peccato che l'Asus si perda in queste piccole cose, ho da sempre avuto Asus nei miei PC, ma con l'ultimo l'ho abbandonata per passare a Gigabyte e devo dirvi ragazzi che la soddisfazione è immensa!!! Sia come supporto tecnico che prestazionale.
Come penso sia per voi un occhio al risparmio, anche in una piattaforma High-end come la mia di ora, è sempre ben accetto. Negli ultimi bios la Gigabyte ha inserito una funzione per il risparmio energetico che secondo me è favolosa. Il tutto stà nel abbassare e alzare il moltiplicatore e di conseguenza il voltaggio della cpu in base all'utilizzo. Finquì direte...beh lo fanno tutte....questo è vero, ma il bello è che questa funzione funziona benissimo anche con il sistema overcloccato
Come sapete bene voi, con sistemi di un certo tipo è sempre consigliabile disabilitare i risparmi energetici quando si fà overclock per non avere instabilità.
Questa cosa con la Gigabyte ti porta ad avere un sistema overcloccato quando necessario e un sistema a basso (e quando dico basso intendo moooolto basso) consumo quando non si fà niente di pesante e la ritengo veramente un'ottima cosa!!!!
In più escono bios aggiornati di continuo, a volte anche a distanza di pochi giorni l'uno dall'altro per aumentare la compatibilità con vari componenti.
Ragazzi che dire, per me è stata veramente un'ottima scelta passare alla Gigabyte, non me l'aspettavo!!!!
Spero vivamente che l'Asus si porti ai livelli della Gigabyte altrimenti penso proprio che non tornerò più dalla loro parte
