Quote:
Originariamente inviato da gidamic
andrò in ot ma chiedo concessione in quanto, penso, il case meriti)
cut
Costo 46 euro circa.
|
Sei perdonato per stà volta
Quote:
Originariamente inviato da Garluk
gidamic link di quel case simile al TT element q?
Mi interessa...
|
Quando quoti xxx img , puoi mettere pure un semplice
cut onde evitare di caricare le stesse img nella pagina xxx volte
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3
Altro arrivo per Lian Li: PC-V352!
|
Un pò OT, ma grazie cmq
Quote:
Originariamente inviato da Shida
-ECS H55H-I 105€ (H55)
-ZOTAC H55ITX 107€ (H55)
-POV H57-Ci3 111€ (rebrand della intel sotto) (H57)
-INTEL DH57JG 115€ (H57)
-DFI MI P55-T36 127€ (P55)
La migliore rapporto qualità/prezzo è la Ecs. Sembra essere un ottima scheda dalle review che circolano e che sono state anche postate qua. Qua in italia però costa pure un bel po rispetto a germania (ca 80-85€) e soprattutto stai uniti (ca 70-75$).
La zotac la sconsiglio, girano parecchie voci negative sul suo conto e i mille bug che la affliggono.
La Intel pare sia discreta quindi penso anche la pov che è un suo rebrand.
La dfi forse la migliore (?) anche se ha un chipset diverso quindi un uso diverso. E' la piu costosa fin'ora.
Da tenere d'occhio di prossima uscita la Gigabyte GA-H55N-USB3 che sembra promettere molto bene sulla carta ma ancora nn sono disponibili delle review.
Sicuramente nn costerà poco, anzi forse sarà la piu costosa di tutte.
|
Aggiungo semplicemente , giusto per la cronaca, che la DFI è l'unica sulla quale puoi installare un dissi
aftermarket senza dover sacrificare lo slot pci-e come invece succede su tutte le H55 grazie ad un accurato studio del layout
Questa è una Intel H57...geniale anche dove hanno sistemato i connettori per led\power del case ....