Se l' Air dopo anni è ancora in vendita un motivo ci sarà.
non penso che Apple continui tenere sul mercato (per di più senza avergli mai fatto un aggiornamento hardware) un prodotto che non vende e/o vende poco.
Sostanzialmente il MBair ha poco mercato perchè, a mio avviso, è destinato ad una ristretta cerchia di persone come rappresentanti di qualsivoglia cosa che hanno bisogno di un portatile estremamente leggero ed estremamente comodo. Persone che quando vanno a fare visita ai propri clienti non posso mettersi lì a mostrar loro il materiale informatico (presentazioni powerpoint, slides, fotografie etc etc etc..) con un giocattolino (come un netbook o il più figo iPad) o un catafalco in pasticaccia (vedi i "normali" notebbok).
Il MacBookAir è perfetto, il monitor non è un francobollo, è leggerissimo, fa tutto quello che fa un portatile (gli manca solo un lettore DVD ma chi lo usa mica sta lì ad installare programmi e/o chissà cosa in continuazione), è bellissimo e fa la sua porca figura grazie alla sua leggerezza ed al design.
Se guadiamo le specifiche tecniche, ok, forse è un pò antiquato, ma 1)considerando il tipo di utenza che lo utilizza non ci sono molti motivi per diventar matti ad aggirnarlo e 2)non c'è ancora una tecnologia nuova decente da buttargli dentro.
Vogliamo un processore più potente? poi scalda di più quindi maggiore spazio per la dissipazione e maggiore peso.
scheda video aggiornata? c'è montata una 9400M, con cosa la cambiamo? con una Ati DH4670? o con la nuova GeForce GT320? e per cosa? per un uso alquanto "blando" di un portatile che verrà usato principalmente con Word, Excell, Powerpoint, MAil e internet, un pò di wi-fi, ed ha bisogno solo di fare scena ed avere batterie che durano una giornata?
2GB di ram sono pochi? fino a fine 2009 andavano più che bene anche su un PC normale..cosa è successo al mondo informatico da necessitare un incremento di RAM? Chi ha un MBAir fa anche oggi quello che faceva ieri
Concludendo, è vero, forse è vetusto però per quello che è stato concepito a fare è perfetto, magari si potrebbe dare una limatina sul prezzo, però, si sà, Apple non lima mai nulla
