Formattazione "accidentale"
Ciao a tutti, penso di aver fatto un bel pasticcio.
Ho "formattato" in qualche modo il mio Hard Disk e ora non posso più installarci niente.
Vi spiego:
ieri mi è venuta la dannata idea di voler provare Ubuntu dato che non ho mai avuto una distro Linux, così scarico il CD, lo masterizzo, e vado a dormire. Oggi accendo il PC (HP Compaq con Windows Vista), creo la partizione per Linux, e ce lo installo.
Durante i passaggi, penso di aver combinato un guaio nel processo di partizionamento, dato che del mio HDD da 320GB sono rimasti solo i 40GB dedicati a Linux. Non ci ho fatto caso, però ho voluto provare Linux prima di darmi per vinto.
Niente da fare, è troppo diverso da Windows e non mi ci trovo benissimo.
Allora decido di formattare e di reinstallare Vista; riavvio il PC col CD di Vista dentro, e parte il setup.. Appena premo "Installa", mi da un errore con scritto che "non riesce a trovare i driver del lettore cd/dvd" (cosa mai successa, anche perché non ne ho mai avuti ed ho reinstallato Vista più volte senza problemi).
Provo a fare un ripristino, ma non trova nessun punto valido: è TUTTO sparito.
Non ho più niente da formattare, e non ho neanche la possibilità di reinstallare né Vista né XP (ho provato con entrambi). Mi rimane questa partizione da 40GB con Ubuntu, e non posso accedere ai miei vecchi file IN ALCUN MODO!
Non avrei problemi in caso di perdita totale dei file, mi basterebbe avere gli altri 260GB indietro.
Io ora come ora mi sto "affezionando" a Ubuntu, riesco a capirlo molto meglio e mi ci trovo benissimo (alcune le cose, anzi tantissime, le preferisco a Windows), quindi anche se dovessi tenere Ubuntu per sempre non ci rimarrei male, però vorrei sapere dove diavolo sono finiti gli altri 260GB del mio Hard Disk!
Non ce n'è traccia, sono spariti completamente..
Cosa posso fare? E' mai successo qualcosa del genere? Io ho fatto ricerce su internet, ma quelle poche persone con problemi simili a questo non hanno avuto risposte.
Vi ringrazio in anticipo.
|