View Single Post
Old 08-01-2004, 21:08   #87
BadMirror
Senior Member
 
L'Avatar di BadMirror
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da limpbiz
raga,siccome sono ancora in tempo per la scelta del body,mi aiutate?ontano o frassino?penso di farla in sunburst(meglio frassino?)suono rock blues,poco gain ...grazie!

Quote:
D. "Quali sono le differenze timbriche tra Ontano, Frassino, Pioppo, Tiglio, Mogano ed Acero?"
R. (1.) Ontano: pieno e ricco, con bassi carichi, medi ben taglienti ed un buon calore e sostegno generale. L'ontano in genere è considerato uno dei legni "tradizionali" per il corpo della Stratocaster.
(2.) Frassino: esibisce un timbro più 'schioccante" con transienti brillanti, ma con un sostegno caldo e lungo. Spesso lo si considera come l'altro legno "tradizionale" per il corpo della Stratocaster.
(3.) Pioppo: tra i legni duri è uno dei più morbidi, con una buona risonanza e con un timbro carnoso. Molti costruttori di chitarre usano questo legno come sostituto dell'ontano, dato che, come timbro è piuttosto simile.
(4.) Tiglio: è il legno principale usato in molti strumenti fabbricati in Giappone. Questo lo si deve sia alla sua risposta timbrica (ancora una volta, molto simile all'ontano) che al fatto che il tiglio è molto più facilmente disponibile per i fabbricanti in Asia.
(5.) Mogano: medi profondi e caldi, un bel sostegno ed un buon "mordente".
(6.) Acero: aggressivo, brillante, con un bel mordente sugli acuti. Spesso usato solo come lamina della parte superiore invece che come corpo intero, dato che tende ad essere un legno particolarmente pesante.
Da http://www.casalebauer.com/mrgearit/...itarfaqSQ.html

BadMirror è offline