View Single Post
Old 06-05-2010, 08:52   #24
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Anche io stavolta ho voluto puntare sulla silenziosità massima: ho usato una ventola frontale in aspirazione Vantec Stealth da 12, limitata via BIOS al 50%, portandola a 650rpm. Praticamente inudibile. La ventolina sul dissi della CPU (Noctua NH-U9B SE2) è da 92 ma fortunatamente la Noctua fa le cose a regola d'arte e anche se va a 1000rpm non si sente affatto. Per ultima, la ventola dell'alimentatore Enermax Modu 82+ 425 è da 12 e va a 400/600rpm a seconda della temperatura, ed ha la particolarità di poter essere monitorata via BIOS collegando appunto un cavetto che esce dall'ali a uno dei connettori sulla mobo: il cavetto ovviamente dispone solo dei contatti relativi al sensore taichimetrico, visto che la velocità della ventola viene comunque regolata internamente dalla logica dell'ali, a seconda della temperatura interna. E' molto comodo, ma senza il terzo connettore FAN sulla mobo ne dovrò fare a meno...

Per il resto la mobo è perfetta e, nonostante le dimensioni micro-ATX ha tutti i connettori disposti in modo ottimale e i dissipatori chipset/VRM lasciano molto spazio per l'installazione di dissi CPU anche ingombranti.
__________________
IL MIO SITO PERSONALE DI FOTOGRAFIA
WORKSTATION PORTATILE: DELL Precision M4700|Intel Core i7 3740QM|2X 8Gb DDR3 1600 Dual Channel|nVidia Quadro K2000M|Crucial M4 SSD 256Gb M-SATA
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1