Quote:
Originariamente inviato da >|HaRRyFocKer|
Quindi lasciare in mutande quei pochi che avevano la possibilità di avere un conto in banca e distruggere totalmente le industrie del sud (ricordiamo che l'industria di ceramica di capodimonte era la più grande del mondo nel 700) per te è una cosa che non ha lasciato conseguenze?
Non so se sono io troppo lungimirante o voi che non volete guardare oltre il vostro naso...)
|
Ancora con sta storia del tesoro del sud?
E' roba di 150 anni fa!!
La Germania in meno di un secolo è stata divisa per 45 anni, ha perso 2 guerre mondiali e ha pagato indennità di guerra MOSTRUOSE, è stata bombardata come un poligono...ed è comunque riuscita a piazzarsi tra i 5 paesi più ricchi del mondo.
Il Giappone in meno di un secolo ha CAMBIATO COMPLETAMENTE il proprio modello statale ed economico passando da uno semi-medievale ed imperiale ad uno moderno, si è preso 2 bombe atomiche sulla testa e ha visto completamente rase al suolo e date alle fiamme numerosissime delle sue città...pur non avendo neanche una briciola di risorsa mineraria sul proprio suolo e pochissimi terreni per l'agricoltura, 30 anni dopo è salito al 2 posto come paese più ricco del mondo.
Ci sarebbero anche altri stati in situazioni simili...
Te hai ancora il coraggio di sostenere che la privazione di quel "tesoro" è ancora, dopo 150 anni, la causa dell'arretratezza del sud Italia?
150 anni eh!Non 10 o 20!
Tra l'altro per la serie 2 pesi 2 misure, quando si parla di Israele si legge spesso: "fanno quel che vogliono perchè continuano a fare le vittime per quello che è successo con l'olocausto: basta!Son passati 60 anni!!"
La storia del tesoro del sud Italia invece è sempre attualissima...