come fatto notare al non scaricamento ci sono pro e contro, se l'infrastruttura è ottima e paghi una flat ci sono molti pro e pochi contro, se ti perdi il dispositivo, ne hai due, ecc lo cambi e non ci stai a pensare, mentre se hai tutto nella schedina e la perdi sono cavoli.
pure io da tempo ho rinunciato a scaricare le mail per il più efficiente servizio mail dal web, con gmail hai tutto li e dove sei sei hai le stesse cose. un tempo si scaricava ma è un concetto sorpassato su molti aspetti anche se pure questo ha i suoi pro e contro ovviamente.
per quanto riguarda i video, scaricare i video di youtube per guardarli è una follia, è molto comodo che siano in una specie di deposito che è appunto youtube stessa e non dover occupare spazio sul dispositivo. per i libri il vantaggio è più relativo visto che pesano molto meno, ma comunque può esserci. in fondo è lo stesso concetto dello streaming o del sito in generale che è in remoto ed è usufruibile da più allo stesso momento...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
|