Quote:
Originariamente inviato da Della17
io ho una config simile solo che al posto del modem usb ne ho uno eth...e porco cane nn riesco ad farlo andare con clarkconnect.....configuro il tutto ma nn riesco ad uscire in internet...ho provato diverse volte ieri sera ma nada....gli ip ho
192.168.1.1 che è il modem e lo imposto come gateway sulla scheda sh eth0
192.168.1.2 è eth0 - external
192.168.1.3 è eth1 - LAN
io sui pc imposto 192.168.1.3 come dns e come gateway ma nn va ma dal work dove è installato cc riesco ad uscire in internet . ho aperto la porta 80 da browser riesco a vedere la workstation ...nessuno consigli? come configuro? nn ci capisco molto di ste cose... modem è uno Zyxel Prestige 642 ME-I
|
Allora, è molto semplice: devi configurare il tuo modem come bridge. Ho cercato il tuo modem sul sito della Zyxel ma non l'ho trovato. Sei sicuro che il modello è proprio quello? Per impostare il modem ADSL come bridge anzichè come router, trovi tutte le info nel manuale di istruzioni del modem. In pratica il modem non deve avere un indirizzo IP ma deve soltanto forwardare i pacchetti senza alcun tipo di controllo (livello 2 della pila ISO/OSI). E' solo la tua scheda di rete collegata al modem che prende l'IP dall'ISP. Perciò alla fine la tua configurazione sarà tipo questa:
internet---modem---eth0(ClarkConnect)eth1---hub---altri_PC
dove eth0 ha un IP pubblico ottenuto dinamicamente dall'ISP, tipo 64.23.44.123 e eth1 avrà un IP fisso privato tipo 10.0.0.1 e netmask 255.255.255.0. I PC della rete locale avranno IP dinamico ottenuto da ClarkConnect, sul quale avrai attivato la funzione di server DHCP con lease range 10.0.0.2-10.0.0.100, netmask 255.255.255.0, dns server primario 10.0.0.1 e default gateway 10.0.0.1.