View Single Post
Old 03-05-2010, 14:47   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da Danji Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Nokia punta ancora sul nome che si è guadagnata quando i "cellulari" telefonavano e mandavano sms. Con l'avvento di nuove funzionalità, si è salvata sulla fotocamera, ma i display e, soprattutto, il software è troppo vecchio. Costano di più per via della produzione. Made in finland o germany, conta poco: è bello che producano ancora in europa, ma i coreani fanno meglio e a costi più bassi (sfruttando il lavoro minorile, ma qui si parla di prodotti). Nelle specifiche "dimenticano" sempre di inserire i componenti hw quali CPU e ram, visto che anche nei top di gamma si ostinano ancora ad assemblare ARM poco performanti (per questo sono spesso lenti). L'unico per il quale mi sento di premiare nokia è l'n900 ma essendo un prodotto di nicchia ha un futuro incerto.

Da premiare invece samsung che ha proposto terminali di qualità (cadono anche quelli senza rompersi), con proposte SW di tutti i tipi (dal vecchio symbian, a wm, android, il suo bada e il SO proprietario standard).

Sono buoni anche gli LG, ma in qualità costruttiva posso darti ragione. RIM vive molto grazie a canada e usa e al settore business.

Personalmente trovo in HTC il miglior compromesso. Peccato che nessun terminale top con android abbia tasti fisici (al tatto).
E' un pò troppo poco dire che nokia mantiene la leadership solo grazie al nome del passato, non conosco una sola persona che non sia soddisfatta (chi + chi -) del proprio nokia, mentre sono parecchie le persone che non si sono trovati bene con un samsung. Io stesso ne ho cestinato uno perchè rotto (maledizione, ho perso la garanzia) e permutato un altro perchè proprio non mi piaceva.
Certo, con molti meno soldi mi posso fare un samsung con touch, con la radio, che funge anche da lettore mp3, ma le applicazioni sono scarse, come cellulare può anche andare, ma come smartphone è scarso. Forse con la nuova piattaforma open BADA le cose possono cambiare, ma per il momento samsung non ha terminali veramente evoluti.

Nokia, come detto precedentemente, ha un SO che non è il massimo, ma quello che fa lo fa bene. Per quanto riguarda HW non è sicuramente al top, ma non lo definirei scarso, dopotutto possedendo un e72 che monta un processore di 600mhz (come quello dell'iphone 3gs) con 128mb di RAM, ti posso assicurare che il menù è reattivissimo.
La dotazione dei nokia sono mediamente superiori, la scelta di rendere ovi map gratuito e dotare i terminali di antenne gps finalmente decenti, sono un valore aggiunto veramente non da poco.

Quoto sul fatto che un terminale top con android e tastiera fisica sarebbe moolto interessante.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1