02-05-2010, 23:23
|
#37981
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
|
Quote:
Originariamente inviato da Motenai78
Non sò se state parlando di me ^^
Io ho chiesto i consumi della 4850, per capire se i riavvii di un pc di un'altra persona potessere dipendere dalla PSU (+12V1 17A e +12V2 19A), cosa che ho escluso tra ieri ed oggi mettendoci mani sopra:
penso sia colpa del procio (un AMD Brisbane), le cui temperature vengon mal rilevate dalla mobo (segna 50° in idle, con punte di 80° sotto sforzo, il tutto con dissipatore tiepido -.-).
Nel dubbio gli ho cambiato rimesso la pasta, ma ho guadagnato solo 5°, l'ho testato tutta stasera con Batman (che fatica ^^), e non s'è mai spento.
Alò, cercherò il thread AMD e vedo se san dirmi qualcosa, ma penso non ci sia soluzione, per quel che ho visto googlando (inizialmente, 2008, le temp eran rilevate eccessivamente basse, poi, aggiornando il bios nel 2009, dato che doveva fixare il problema, ora ci si ritrova con tali temp* xD)
Grazie a tutti per l'interessamento!
*ovviamente tutto ciò me lo son ricordato dopo, sennò non mi andavo a preoccupare della PSU (la memoria m'abbandona, ma su 2 anni son parzialmente giustificato, via :V)
|
nn ho idea delle tmax del brisbane (io ho un toledo a 90nm, i brisbane sono a 65nm) ma dubito fortemente 75-80°C siano buoni, al 90% la causa è che entra in protezione e riavvia per temperature assurde.. cambiagli il dissipatore!
Ad ogni modo siamo decisamente OT chiedi nel thread specifico.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4
|
|
|