Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024
tieni conto che anche in italia lo stage in azienda si può fare  io sono in tesi per ingegneria dell'autoveicolo presso la MM di Bologna. 7 mesi di stage. le possibilità ci sono. il problema è che come primo contratto in italia ti fanno veramente rimpiangere di aver studiato... in MM si parla di un mitico contratto da "stagista" con 1000euro puliti al mese.... per una laurea specialistica... questo è quanto e va bene se dopo 6 mesi ti trovano un assegno di ricerca ma dell'assunzione ora come ora manco con il binocolo si riesce a vedere 
|
Si ma è una scelta, e non un obbligo, e solo all'ultimo anno.
E' proprio il modo di approcciare l'uni che è diverso.
Ad esempio in Francia non ti blocchi per un maledetto esame di cui non te ne frega nulla. Il suo cattivo voto va a fare media con gli altri, e se rientri nei minimi (che variano da scuola a scuola), hai passato l'anno.
Comunque non mi lamenterei di ricevere 1000€ per uno stage, Alla fine vieni pagato per chiudere l'uni, se avessi continuato con gli esami probabilmente non avresti appreso nulla di interessante e ci avresti rimesso soldi invece di guadagnare.
Comunque in questa discussione la fate troppo nera.
Io non conosco ing. che abbia davvero un po' di volontà di lavorare, che non abbia trovato un lavoro decente in Italia.