Incollo un pezzetto da un altro sito (in inglese):
"Internet Explorer 9 will use the Media Foundation media decoding framework that's part of Windows Vista and Windows 7—another reason that the browser won't run on Windows XP. Just as with its predecessor, DirectShow, Media Foundation is an extensible framework that allows third-party codecs to plug in to the media infrastructure so that applications can use them automatically."
Anche Apple con Safari ha fatto una cosa del genere (non sono certo se sia implementato a livello di WebKit).
In pratica che vuol dire?
Che la cattiva e chiusa Apple e la ancor più cattiva e chiusa Microsoft danno la LIBERTA' e la SCELTA agli utenti di installare un codec terzo per vedere il formato video/audio non supportato cioè ogg/theora.
Mozilla dal canto suo, paladina dell'open source, della libertà e tante altre belle parole, preclude totalmente agli utenti tale possibilità.
Ossia in altre parole, non pretendo che mozilla implementi in Firefox/Gecko il supporto ad H264, ma non da nemmeno la libertà di poter espandere il supporto con codec terzi.
Quindi un utente Firefox è paradossalmente più limitato di un utente di Safari attualmente o di IE in futuro.
Missà che è tempo per questi paladini dell'open di smetterla di farsi belli con pipponi ideologici/filosofici e tornare con i piedi per terra visto che questo è un caso di "talebanismo" che penalizza palesemente gli utenti.
|