View Single Post
Old 30-04-2010, 18:45   #159
pidokkio
Member
 
L'Avatar di pidokkio
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 219
Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
Ma la reattività e la fluidità come le misuri? Come ho chiesto agli altri, fai dei test specifici o ti basi solo sull'impressione?

se io dovessi aumentare la RAM sarebbe perché ho bisogno di occuparla non di averla libera.
dici che hai solo il 28% occupato, quindi significa che con 1GB avresti ancora circa il 22% di RAM libera. stando a questi dati, l'upgrade è totalmente inutile, altro che obbligatorio...
io ho il 20% di RAM libera lasciando il Win 7 Starter che era già installato all'acquisto, senza alcun tipo di ottimizzazione, anche dopo più di una settimana di utilizzo senza mai spegnerlo (quando non lo uso è in ibernazione e i processi attivi totali sono 60).
Io proprio non capisco questa moda di avere RAM libera a volontà quando se ne usa già meno di quella che c'è già.
Mi piacerebbe anche che qualcuno mi spiegasse come è possibile che un maggior quantitativo di RAM possa velocizzare e ottimizzare un sistema se il quantitativo di memoria occupata è sempre lo stesso e comunque inferiore al quantitativo di RAM installato precedentemente.
Nel tuo caso, ancora peggio, il CAS della nuova RAM è a 5 esattamente come quello del modulo installato di fabbrica, quindi proprio non riesco a capire come tu possa riscontrare tutte queste migliorie.
Esistono diverse correnti di pensiero in merito al discorso di aumentare o meno la RAM e fino a che punto sia realmente utile farlo.

Tutto però dipende da alcuni fattori che non possono comunque essere trascurati e cioè:

1) tipo di sistema operativo;
2) tipo di software utilizzato;
3) quantità di applicazioni aperte necessarie.

E ora analizziamoli:

1) Windows 7 Starter / NON Starter necessita come requisito MINIMO di RAM, 1GB ma è risaputo che per fare il prefetch delle applicazioni e/o processi maggiormente utilizzati, avrebbe bisogno di una quantita leggermente superiore del MINIMO richiesto e tutto si muoverebbe più fluidamente (non è un parere personale).

2) Se si utilizzano software grafici/musicali/video, ovviamente versioni non recentissime ma comunque nemmeno del paleolitico che possono adattarsi a questo netbook, questi utilizzeranno principalmente RAM per velocizzare l'esecuzione di filtri e quant'altro. Software scritti con i piedi succhieranno la RAM in modo esponenziale, al contrario se saranno programmati con criterio gestiranno al meglio le risorse disponibili.

Windows non tenderà mai ad esaurire tutta la RAM a disposizione altrimenti il sistema si inchioderà del tutto; per evitare questo effettuerà lo swap su hard disk utilizzando un "pagefile" (pagefile.sys). Questo non è altro che un file di swap che viene utilizzato da windows quando non c'è sufficiente RAM disponibile per memorizzare dati e ti assicuro che rende il sistema molto più lento visto che la scrittura su disco comporta di per se un rallentamento generale del sistema per sopperire alla mancanza di RAM.

3) Prima dell'upgrade della RAM, il mio sistema (comunque già ottimizzato) aveva un consumo di RAM pari a quasi il 50% che è veramente poco se si intende lavorare fluidamente con diverse applicazioni aperte.

Il discorso fluidità non intendo misurarlo con software di benchmark perchè è alquanto inutile visto che di per se un multitasking rapido con un quantitativo maggiore di RAM è decisamente fattibile, più veloce e si nota ad occhio nudo.

Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
Mi piacerebbe anche che qualcuno mi spiegasse come è possibile che un maggior quantitativo di RAM possa velocizzare e ottimizzare un sistema se il quantitativo di memoria occupata è sempre lo stesso e comunque inferiore al quantitativo di RAM installato precedentemente.
Quando carico Firefox (con tutti i plugin annessi che bruciano RAM a iosa) una volta aperte 2/3 pagine mi ritrovo con 200MB di RAM allocata solo per il suo processo. Se oltre a quello dovessi aprire WORD per prendere appunti e magari ascoltare anche della musica, tu veramente credi che 1GB basterebbe e che il sistema sarebbe veloce/elastico?? Guarda che quando si aprono applicazioni queste la RAM la occupano, mica il sistema rimane immutato da quando lo accendi fino all'ibernazione.

Comunque non sarò certo io qui a dirti che non è possibile visto che dopo 22 anni con un computer in mano, riesco davvero ad apprezzare i benefici di un quantitativo di RAM in più senza dover prendere le sole percentuali come termini di paragone. Inoltre, la necessità di un aumento è anche dovuta al fatto che la scheda grafica utilizza lo stesso singolo GB di RAM perchè la memoria è condivisa e anche il processore stesso non è un mostro di velocità ma anzi l'esatto contrario.

Il tuo discorso, secondo il mio parere potrebbe avere senso esclusivamente se uno ottimizzasse il sistema da ZERO in modo da rendere il tutto più fluido in partenza. Avendolo provato una volta aperto il pacco, rabbrividisco alla sola idea di utilizzarlo pieno di roba inutile, pesante e per di più con 1 solo GB di RAM. Non credo che uno voglia un sistema che dorme...o per lo meno questa è la mia visione.


Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
Io proprio non capisco questa moda di avere RAM libera a volontà quando se ne usa già meno di quella che c'è già.
Non si tratta di MODA come la definisci tu e OVVIAMENTE uno aumenta la RAM per occuparla utilizzando più task e non per tenerla libera (infatti non ho ben capito il senso della tua affermazione)

Quote:
Originariamente inviato da beeryourself Guarda i messaggi
Nel tuo caso, ancora peggio, il CAS della nuova RAM è a 5 esattamente come quello del modulo installato di fabbrica, quindi proprio non riesco a capire come tu possa riscontrare tutte queste migliorie.
Per la cronaca il CAS Line delle memorie montate di serie su ben quattro N150 che ho sistemato e ottimizzato è pari a 6 e non a 5. L'indice di prestazioni di Windows inerente la RAM è cambiato da 4,5 a 4,7 dopo lo swap, segno che la latenza più bassa del modulo porta un aumento lieve di prestazioni. Se il tuo sistema ha le 5, fortunato te

Il fatto che abbia mostrato percentuali e numeri vari è solo perchè mi ci è voluto non poco ad ottimizzare il tutto, per ottenere un sistemino niente male e non lento di fabbrica!
Posso garantirvi che se faceste anche voi solo parte delle ottimizzazioni di cui si è parlato, otterreste un Samsung "migliore/snello" e anche 1GB potrebbe bastare se non si intende stressare troppo l'ATOMino e 7
__________________
CASE Enermax Chakra Monster Fan - PSU Thermaltake Toughpower 750W - CPU INTEL Core i7 920 2.66Ghz - MB Asus P6T Deluxe OC/Palm - RAM OCZ DDR3 3x2 PC3-12800 Platinum 1600Mhz Cas 7-7-7-24 - HDD WD VelociRaptor 150GB 10.000 Rpm - VGA ATI Sapphire Radeon HD 4870 1GB GDDR5

Ultima modifica di pidokkio : 30-04-2010 alle 19:06.
pidokkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso