Ciao, anch'io ho provato Typo3 e la curva di apprendimento è decisamente ripida, anche per fare le cose più banali, tanto che abbiamo deciso di passare a Plone.
L'ho trovato decisamente più "abbordabile" e comprende molte più funzionalità "di serie".
Come manualistica in Italiano ovviamente c'è poco! Mentre in Inglese c'è già molto anche sul sito.
Rispetto a Typo forse l'interfaccia è ancora poco matura e "pulita", mentre le vere difficoltà nascono quando si deve scendere ad operare sul framework sottostante (Zope).
A giorni dovrebbe uscire la nuova release 4.0
|