Quote:
Originariamente inviato da DeadMan87
voglio fare la parte dell'ottuso ignorante che ripete sempre la stessa cosa, più che altro perché mi sembra un dettaglio da non trascurare.
Ma l'impedenza non è troppo alta per un lettore? Cioè da spente hanno un impedenza di 72 Ohm, da accese il valore è 6 volte superiore
come può un lettore senza un amplificatore portatile pilotare queste cuffie
Questa mia considerazione è da ignorare nel caso in cui le cuffie abbiano un amplificazione interna, ma in quel caso da spente hanno comunque 72 Ohm di resistenza. E per inciso, sono tanti anche per i9/S9 che hanno 29mW di uscita. Forse il D2 che ne ha 37 mW potrebbe cavarsela e sicuramente i 58 mW del i7 ci riuscirebbero ancora meglio. Samsung se non erro viaggia sui 20mW e del Sony serie X non ho proprio idea quanto output abbia ma non penso sia stratosferico.
Conta che le cuffie che si abbinano ai lettori in media sono da 16/32 Ohm, alcuni modelli sopra i 40 e se hai un buon output puoi concedrti anche 60 Ohm ma 72 sono tanti da spente.
|
Questa cosa interessa anche a me, le cuffie le ho usate solo con l'hi-fi e non le ho ancora provate con il lettore mp3.
Ma se hanno bisogno di
due batterie AAA questo vuol dire che servono ad amplificare il segnale altrimenti a cosa servirebbe energia supplementare ?
Aspetto la parola degli esperti..