Quote:
Originariamente inviato da KokuRyu
Beh ora possiamo decisamente capire come mai questo notebook costi cosi poco, diciamo che hanno risparmiato su alcuni componenti.
Personalmente il WiFi mi preoccupa molto dato che casa mia è "cablata" via wifi e con muri spessi 1 metro con piombo in mezzo.
Insomma non sono qui a criticare per il puro gusto di farlo anche perchè se nn va bene il g73 devo buttarmi sull'alienware e sono 1000 euro in +.....non spiccioli.
Anche vero che si parla di unità facilmente sostituibili, Wifi e dischi. Quindi una piccola domanda, quanto costa e quanto è difficile sostituire l'unità Wifi?
Grazie
|
Cambiare la scheda WiFi non è così facile e non è detto sia possibile. Se ne parlava fin da prima dell'uscita del G73JH sul forum americano. Si è comunque limitati dal numero di antenne a disposizione del G73JH.
Ovviamente, da qualche parte hanno dovuto risparmiare per tenere un prezzo così basso, solo che hanno risparmiato su cose che non danno molto alla vista. Da una parte ti trovi con un PC con 8 GB di RAM e tastiera retroilluminata, dall'altra non hai porte eSata e ExpressCard, così come un impianto WiFi inferiore alla concorrenza. Nessuno ti regala niente.
Quote:
Originariamente inviato da alexna
Prova a mettere 8gb su un alienware e la 5870 e vedi quanto ti viene a finire, non diciamo castronerie... Mi sembra ovvio che se uno può spendere 2500euro sicuramente trova qualcosa di meglio ma già a 1800euro (vedi n56) non hai 8gb di ram e bluray...Quindi non resta che aspettare perchè a mio avviso non c'è nulla di paragonabile col g73...
|
Con 1800€ ci si riesce a configurare un ottimo N56 (con BluRay), ma rimangono i problemi delle casse poco potenti e della batteria ridicola (meno di un'ora di autonomia in idle).
Gli 8 GB di RAM sono accessibili solo sui (pochi) portatili con 4 slot RAM, altrimenti il prezzo sale vortiginosamente.