Quote:
Originariamente inviato da TRON98
Ma Android chi lo produce, GOOGLE. Quindi dovrebbe essere Google ad essere chiamata in causa.
Se invece si tratta di tecnologie aggiunte esternamente da HTC allora è un'altra cosa.
|
Non è così. In questi casi è il soggetto che commercializza il prodotto che deve rispondere di eventuali infrazioni di brevetti. Non sto dicendo che google possa infrangere legalmente dei brevetti nei suoi prodotti, indipendentemente dal costo o gratuitità dello stesso, ma alla fine si va a cercare di colpire dove gira più moneta.