Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe
salve ragazzi, penso che scienza e tecnica sia la sezione giusta, soprattutto per la scienza
ho un dente un premolare, devitalizzato dal dentista, e con otturazione in "resina"...
il dentista mi disse che cmq senza nervo, il dente col tempo sarebbe potuto rompersi...
da un paio di giorni, al dente devitalizzato sento dolore (possibile? non ci dovrebbe essere il nervo...) e addirittura il dolore sembra "espandersi" dal dente fino a penso una terminazione nervosa poco sotto l'occhio, esattamente a destra dei fori nasali.... non sembra una cosa delle gengive, dato che il dolore è interno al dente ed è come se seguisse un "tubo" nel senso che si espande dritto dal dente verso l'alto, senza espandersi ai lati o simili...
non è inoltre un dolore da bruciore, o cmq da ferite...
secondo voi basta una cura casalinga magari con colluttorio a base clorexidina, disinfettante, o necessito di andare dal dentista?
lo chiedo, perchè come molti, non sopporto molto dal dentista, tanto è vero che quasi mi faccio fare l'anestesia locale anche per la pulizia ehehehehhe
cosa puo' essere secondo voi? un infiammazione ad un qualche nervo? (non penso quello del dente), un infezione? o che ne so...
|
parlo per esperienza personale ( da paziente e non da medico, c'è la sezione medica comunque)
di solito si tratta di una irritazione della gengiva dovuta al trattamento che richiede anche un po di tempo a guarire. sembra il dente a fare male ma in realtà è la gengiva ( il dolore da dente è lancinante )
per risolvere puoi fare degli sciacqui con acqua ossigenata diluita per qualche giorno. attenzione a non fare gargarismi ma solo sciacqui. l'acqua ossigenata puoi attaccare la mucosa orale e irritarla...
altrimenti puoi usare il froben che è antiinfiammatorio.
se il problema perdura contatta il dentista. di solito è colpa della resina che ci mette più tempo ad assestarsi rispetto all'amalgama e quindi durante la masticazione la pressione si scarica tutta sul dente infiammando i nervi sottostanti. in quel caso basta una limata e tutto passa...
che il dente si possa rompere per l'assenza del nervo mi pare tanto una cazzata. il dente si rompe se il buco è esagerato e quindi la struttura del dente originario è ai minimi termini.
se il problema continua comunque allora forse la devitalizzazione è stata fatta male, e a quel punto ci vorrebbe una lastra (di un altro dentista magari) per capire se è rimasta della carie o meno.