View Single Post
Old 28-04-2010, 09:05   #9
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
Quote:
Originariamente inviato da ]Fl3gI4s[ Guarda i messaggi
cioè fanno pagareil costo di sviluppo del driver?

ma ho visto che ci sono giochi in opengl come quake,ecc.
ma le schede video comuni (non professionali) sono compatibili con opengl?
se si che differenza allora che differenza c'è a far girare un programma tipo cad su un pc normale e su un pc con una scheda video professionale?
solo la potenza di calcolo della scheda?
Che io sappia le schede professionali sono basate sulla stessa architettura di quelle destinate al mercato gaming. Anche la potenza elaborativa suppongo sia simile, basta dare un occhiata al numero di stream processors e alla larghezza di banda e si capisce subito che sono tutte riconducibili alle normali schede da gaming (v8800 = 5870, v7800 = 5850, v5800= 5770 e così via, dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...sti_32369.html ). Tant'è che grazie ad opportune modifiche è possibile trasformare una scheda ati da gaming nella corrispondente scheda professionale installando gli opportuni driver con procedimenti molto particolari. Tuttavia non sempre è possibile sia per questioni tecniche sia perchè ati ovviamente ci perderebbe molti soldini e realizza opportuni impedimenti . Con i giusti driver la scheda in amibiti professionali può raggiungere prestazioni anche 4 volte superiori. Correggetemi se sbaglio
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso