Quote:
Originariamente inviato da Orphen84
Il mostro è stato spedito
Speriamo arrivi presto 
|
Complimenti per l'acquisto ^^ se hai preso dal canadese entro questa settimana sarà da te
Quote:
Originariamente inviato da bogie_89
sev7en quando monterai l'ssd?
sono curioso delle tue impressioni sulla velocità di quest'ultimo rispetto al segate di serie...
lo monta anche il mio portatile quindi sono particolarmente curioso xD
|
Ciao ^^,
lo monterò domani, voglio completare questa serie di test e fornire la base per strutturare il thread in modo tale che si possa, successivamente, aggiungere i risultati di tutti gli altri utenti ed avere un quadro generale di performance e drivers... comunque muoio dalla voglia di farlo ora

eheh è una tentazione
..:: 3DMark Vantage v1.02 1901 (32Bit) ::..

3DMark Vantage è il successore del ben noto 3DMark06 prodotto da FutureMark, benchmark DirectX 10 only rilasciato nell'estate del 2008.
Il benchmark è compatibile unicamente con le DirectX 10 e richiede come OS Windows Vista o 7 nonchè, chiaramente, GPU compatibili con la versione 10 delle API Microsoft.
Caratterizzato da 4 moduli (Graphics test 1: Jane Nash; Graphics test 2: New Calico Processor; Test 1: AI - Intelligenza Artificiale Processor; Test 2: Physics - Fisica) dal risultato dei quali viene calcolato il punteggio finale il benchmark permette di testare il proprio hardware su 4 presets:
dei quali ho utilizzato le modalità Perfomance e High, in quanto l'Extreme risulta non supportato.
Il risultato dei test, a sinistra in
modalità Performance, a destra in
Modalità High. Cliccate sulle immagini per ingrandirle...
Tra i due presets c'è un abisso in merito alla qualità grafica ed il G73Jh riesce a gestire la maggiore risoluzione ed i filtri senza troppe sofferenze: nelle scene piu' concitate però gli scatti ci sono e lavorare ad una risoluzione non nativa del pannello mette in evidenza una certa "spalmosità" delle texture però, ripeto, nel complesso l'esperienza è davvero appagante
..:: Street Fighter IV Benchmark (32Bit) ::..

Street Fighter IV Benchmark è una tech-demo basata sull'engine DirectX 9 e 10 del titolo CAPCOM in grado di fornire un riscontro in-game delle prestazioni ottenibili con il notebook (quindi non benchmark sintetici ma reali situazioni di gioco).
Tra i bench testati, è quello che ha mostrato la maggiore fluidità: editando le impostazioni base per l'utilizzo della modalità pieno schermo (quindi 1920x1080) e
la massima qualità video per ogni parametro impostabile (ho lasciato disabilitati solo i filtri di postprocessing e la voce "extra" con polarizzazione ed altri effetti), il framerate è ancorato a 60fps mostrando una fluidità sorprendente ed una grafica pulita e dettagliata.
Eseguendo il test con AA per scenario e filtraggio texture su 4 campioni, il framerate oscilla tra 25 e 30 in tutti e tre gli scontri fino a toccare anche i 20 nella scena finale.
Il punteggio ottenuto è stato 8037.
..:: Stone Giant (32Bit) ::..

La demo segnalata da Peitro...

graficamente è molto curata, è interattiva e gira a pieno schermo senza scattare. Stasera installo FRAPS così da monitorare FPS e catturare qualche screenshot.
..:: Opti Drive Control ::..

Opti Drive Control è l'utility che ho utilizzato per analizzare le caratteristiche e le performance dell'unità ottica shippata con il notebook.
Le versioni internazionali sono fornite con due allestimenti:
Unità Ottica DVDRW-DL/BR (solo lettura no masterizzazione) e
Unità Ottica DVDRW-DL ma alcuni store permettono di custimizzarla per un masterizzatore Blu-Ray vero e proprio (la differenza di prezzo è circa 100 euro).
Le caratteristiche dettagliate del
TSSTcorp TS-L633C:
Come media, ho masterizzato due dischi Verbatim a velocità 2.4x per valutare come il TS-L633C si comportasse con supporti DVD e supporti DVD-DL.
Prestazioni con supporti DVD...
Prestazioni con supporti DVD-DL...
A questa sera... buon pomeriggio (e lavoro ^^) a tutti.