View Single Post
Old 24-04-2010, 18:50   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Allora vi sottopongo un altro mio dubbio, sperando che passi un fisico

Ho scoperto che attualmente gli elettromagneti superconduttivi, al contrario di quanto credevo, non hanno bisogno di corrente costante per mantenere il flusso magnetico, o meglio: l'unica corrente utilizzata è quella per mantenere la superconduttività, quindi il sistema criogeno.
Questo perché la bobina viene "caricata" e da quanto ho capito la corrente continua a circolare per un tempo molto lungo (molti anni, forse anche decine di anni), in modo continuo, senza apporto energetico esterno, questo fintantoché viene mantenuta la criostasi.

Ora la domanda sorge spontanea: se esistesse un materiale conduttore che presenta il fenomeno della superconduttività a temperature ambientali (e non mi sembra che la cosa violi le leggi della fisica), come la mettiamo? avremo un magnete superconduttore con campo magnetico enormemente più elevato senza apporto di energia esterno...
sempre continuando con questo filo logico, un magnete del genere potrebbe essere utilizzato per costruire un motore elettrico superconduttivo a temperatura ambientale, tale motore elettrico sarebbe enormemente più potente, a parità di energia elettrica immessa, rispetto ad un comune motore elettrico.

Il ragionamento fila?

Vi faccio un altro esempio. Già che ci sono confermo che i superconduttori a temperatura ambientale non sono fantascienza: http://lescienze.espresso.repubblica...biente/1286490

Ora, supponiamo di avere due altoparlanti, uno classico con magnete al neodimio, e uno con magnete a superconduttore a temperatura ambientale. A parità di segnale, supponendo che la bobina sia uguale, l'altoparlante a semiconduttore farà un suono molto molto più potente, corretto?

Altro esempio tanto per gradire... se rendiamo superconduttiva una coilgun, diventerebbe una vera e propria arma (sempre a parità di energia elettrica utilizzata).. sarebbe interessante provare


Da quanto ho capito è questo che sostengono quelli della free energy... non il fatto di creare moti perpetui o violare la termodinamica. Solo che fra di loro ce ne sono molti che non hanno capito una ceppa però ho già discusso con sostenitori FE seri


spero che ci sia qualcuno che sappia delucidarmi su questa cosa, è da parecchi anni che chiedo illuminazione su questi concetti ma mai nessuno mi ha risposto in modo completo

Ultima modifica di xenom : 24-04-2010 alle 19:05.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso