Quote:
Originariamente inviato da egx11
infatti secondo me l'accoppiata perfetta è navigatore con mappe online sul cell e navigatore dedicato (adesso fisso ma in futuro uno dei nuovi navigon etc.) in macchina. Per chi citava HD2 mi spiace ma mai più windows mobile per me, in secondo luogo mi risulta che, almeno nelle linee di punta, le antenne montate sui navigatori dedicati siano migliori di quelle montate su smartphone anche da 700€ (iphone docet  ). In un certo senso è lo stesso discorso delle fotocamere: la compattina da 100€ fa meglio del cellulare high end. Poi, ripeto, se uno si trova bene con il cell come navigatore liberissimo 
|
l'antenna è sempre quella e poi vuoi paragonare un smerdaphone con htc?
o meglio, quanto c'era la sirf star 3 o come cavolo si scrive, era la stessa sia sul cell che sullo standalone non è che ne fanno 2 modelli diversi! non so se rendo l'idea. se portano il tomtom, che è openlinux, su android allora posso pensare di passare a android ma finchè non cè niente da fare.