Ciao a tutti gli esperti volenterosi di questo forum,
Questa la mia configurazione:
- ASUS P5QL PRO
- 2 gb DDR 667
- Core2quad q9450
- Sapphire ATI radeon HD4850 512 mb
e questo alimentatore.
Fino a pochi giorni fa avevo un E6300 e ora ho installato questo nuova CPU. Dopo aver installato il q9450 mi è apparso questo errore:
Ho pensato ai vecchi virus sasser o simili e ho:
- aggiornato windows il più possibile,
- scannerizzato il pc con il removal tool del sasser,
- scannerizzato il pc con altri antivirus
e il pc sembra pulito e in ordine. Il messaggio di errore non arriva spesso (ieri sera ho guardato un film intero senza che il PC si riavviasse), però ora capita che il pc si riavvi di botto, senza nemmeno darmi il messaggino cui sopra.
Ho pensato a formattare ma, francamente, anche se sono un newbie, non mi sembra sia mai stato necessario reinstallare tutto per un nuovo processore.
Ci ho rimurginato su e googlando un po' a destra e a manca mi sono venuti alcuni dubbi:
- potrebbe essere l'alimentatore insufficiente? (ho cambiato solo la CPU).
-
potrebbe essere la temperatura troppo alta della nuova cpu? In effetti smontando e rimontando il procio per fare varie prove mi si è rotto definitivamente uno dei 4 piedini del dissipatore intel che sto però ancora utilizzando in attesa di un arctic frezzer rev2 che ho ordinato. Una volta che mi è venuta questa idea mi son detto: mo vado a controllare le temperature... e sia con coretemp che con speed fan mi da -26 gradi per core. Ovviamente sono temperature sballate (ci mancherebbe!) ma cosa significa e come faccio a valutare se può essere un problema di temperatura? Prima del cambio CPU coretemp funzionava bene. Il riavvio, peraltro, capita automaticamente con i giochi che sicuramente riscaldano più la CPU di un semplice surf di internet. Non convinto dopo che il PC era stato diverse ore acceso, l'ho aperto e ho toccato il dissipatore. La temperatura era nella norma. Poi ho guardato il bios e mi diceva 45gradi...
Ho continuato a rimurginarci e... mi sono detto:
* forse quel quarto piedino rotto del dissipatore non lo fa aderire bene al processore, quindi il processore non riesce a trasferire bene il calore al disspatore e... anche se il dissipatore è a una temperatura normale, la sotto il processore starà cuocendo! (supposizione smentita dal fatto che il bios da la temperatura della CPU a 45gradi, ma è affidabile?);
* questa cosa che coretemp e speedfan non leggono bene la temperatura in windows mi ha messo una pulce nell'orecchio... E se fosse questa la causa del problema? Se, cioè, il sistema non leggesse bene le temperature e di conseguenza riavviasse il pc per "salvarlo" quando, in effetti, non ce ne sarebbe il bisogno? (anche questa supposizione parzialmente smentita dal fatto che le temperature lette sono negative e non artificialmente positive...).
Tutte boiate?
Aiuto ragazzi e grazie dell'attenzione!
Andrea