View Single Post
Old 07-01-2004, 10:53   #4
skazzo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Trento (Lavis)
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da mrcnet
avevo cercato.. forse avevo usato chiavi sbagliati perche non avevo trovato nulla riguardo come bucare l'alimentatore..

-come sottrarre aria calda alla cpu??? nel senso che si aspira anche quella e raffredda quella zona? li ho già due voentolozzi che fanno qul lavoro perciò pensavo di metterla a fianco in modo da creare un flusso con quella che già c'è sull'ali

-sono identiche le ventole.. quindi taglio i fili della ventola che già c'è e li sdoppio per quella nuova?

-sono ancora indeciso su questo..devo sentire quanto rumore fa, se no l'attacco al rehobus

-si tratta di fare solo i buchi per le viti.. i fori ci sono già... pensavo anche di insistere magari con una vite per ferro autofilettante e poi di allargare il buco con un cacciavite..
-se hai già altre ventole allora va benissimo dove pensavi di metterle.

-come dici tu è in parallelo, quindi anche se ci metti una ventola differente funziona benissimo; il problema sorge quando al nero della ventola originale attacchi il rosso di quella nuova e attacchi il nero della nuova dove prima c'era il nero della vecchia....
comunque sia è ok come dici tu, se vuoi le ventole a pieno regime basta unire i due fili rossi tra loro, lo stesso dicasi per i neri.

-ok, di solito l'alimentatore funziona da cassa di risonanza, quindi sentirai un po' di rumore (credo), per questo molti scelgono di downvoltare la ventola

-ti consiglierei di allargare i fori che ci sono già (intendi le fessure, giusto?), in quanto impediscono al flusso d'aria di circolare e aumentano il rumore....

aggiungere una ventola all'alimentatore è come aggiungerla in un case. Posso farti una veloce descrizione del procedimento.

1.togli tutta l'elettronica dall'alimentatore, o meglio separa la parte dell'involucro sulla quale devi lavorare dal resto.
2.per evitare graffi puoi rivestire il tutto con dello scoch da carroziere
3.prendi le misure e segna dove vuoi posizionare la ventola; in particolare segna i punti in cui andranno fissate le viti e la circonferenza della ventola
4.con il trapano fai i quattro fori per le viti (ci metti di meno che con le viti autofilettanti )
5.ritaglia la circonferenza che hai segnato: con il trapano puoi fare tanti fori a 1mm dal segno e rifinire il tutto con una lima, oppure con una fresa/ un dremel / qualsiasi cosa che tagli....
6.Rimonti il tutto... collegando la seconda ventola (volendo puoi usare un molex esterno)

ciao!

ciao!
__________________
Blog - ROMsCat - Guida a GeexBox -
VENDO 1 - VENDO 2
skazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso