View Single Post
Old 18-04-2010, 10:37   #1784
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da Kohai Guarda i messaggi
Ciao sampei, la tua e' una bellissima idea, cioe' avere protezione e sicurezza nel software primario che si utilizza per la navigazione, cioe' il browser web senza "orpelli" di terze parti.

Espongo ora un pensiero maturato al mio attuale stadio di preparazione e ideologia: gia' da tempo non ero propenso ad affidare la mia sicurezza in un prodotto all in one perche' (a mio dire), se vi e' una qualche falla, un bug all'interno del software in questione ed un agente esterno riesce a sfruttarla, sono in completa balia degli eventi.

Ora mi chiedo: se effettivamente alla data di cui dici, ci sarebbe la possibilita' di avere una grossa protezione gia' nel browser con ad esempio un controllo in real time di virus, spyware e malware sia e non in the cloud, non c'e' il rischio che ci si possa infettare perche' un malintenzionato potrebbe sfruttare una "svista" dei programmatori nel codice di sviluppo e creazione del browser e quindi prendere possesso della macchina?

Cioe' per ridurre all'osso e ti prego credimi il mio non e' pensiero denigratorio alla tua idea, anzi (!) sarebbe una chimera, non c'e' il rischio che affidare la propria sicurezza ad un solo prodotto sia leggermente piu' pericoloso rispetto a chi come me, ne utilizza diversi e non della stessa software house?

Ciao e buona domenica
Ciao Kohai grazie per i complimenti (sempre immeritati) che ho letto anche nel 3D dei browser.
Intanto una precisazione.
Io ho scritto che affiderei (è condizionale) al browser la mia linea primaria di protezione.
Poi ci sarebbero sempre le irrinunciabili e restanti (router,fw hardware,fw soft,sandboxie,RVS,diritti limitati.....).
Una serie di difese concentriche che nessuno almeno teoricamente, nemmeno i geni del recente PWN2OWN 2010 avrebbero avuto modo di scardinare nella loro totalità.
Senza contare la maggiore consapevolezza dell'utente (cioè io) cui sarebbe affidata una parte fondamentale della linea ultima di protezione della configurazione di sicurezza.
Si certo i bugs nei sw saranno sempre una spada di Damocle,presenti però in ogni dove.

E per finire una considerazione.

Credo che il "cammino" come l'ho impropriamente nominato sfoci per così dire verso una linea simile in più utenti, quindi non solo io.
Avrai notato che molti utenti partano inizialmente con una configurazione di sicurezza eccessivamente corposa e ridondante e piano piano si evolvono verso una configurazione di sicurezza certamente più "minimale".

E' l'utente e la maggiore consapevolezza acquisita nel tempo come ben sai la maggiore differenza.
Buona domenica.

Ultima modifica di sampei.nihira : 18-04-2010 alle 10:40.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso