View Single Post
Old 15-04-2010, 16:51   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Visto che hai un portatile ti serve un box di acquisizione esterno con interfaccia di collegamento USB o Firewire.

Un PC portatile rischia però di essere inadatto a questo tipo di operazioni, perché gli hard disk dei portatili sono lenti (di solito vanno a 5400 rpm) e spesso non riescono a memorizzare i dati con la necessaria velocità. Come risultato si ottengono video pieni di "dropped frames" (fotogrammi saltati, ovvero non memorizzati) che provocano asincronia audio-video e fanno perdere fluidità ai movimenti (movimenti a scatti, soprattutto se se ne sono persi molti).

Io non sono molto aggiornato sui dispositivi hardware attualmente in commercio per questo tipo di operazioni, perché sono diversi anni che non faccio più acquisizione video da fonti analogiche. Ti conviene quindi attendere l'intervento di qualcuno più aggiornato di me, soprattutto per i consigli sugli acquisti.

Nel frattempo, se vuoi comprendere come funziona la faccenda dell'acquisizione video da fonti analogiche, qualche informazione la trovi qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...ubcapture.html

http://www.videomakers.net/content/v...tualdub/68/47/
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso