Quote:
Originariamente inviato da ecosca
io sviluppo una specia di autocad (altro gioiellino di incasinamento assurdo) per generare disegni particolari. i miei committenti ti assicuro che mi prenderebbero a pedate nel sedere da qui al giorno
del giudizio se mi mettessi a fare delle interfacce assurde e scomode come quelle !!!
|
Eggià... infatti rimanendo in tema CAD, ProEngineer e Catia sono propio userfriendly... eppure non mi sembra che nessuno se ne lamenti. La loro interfaccia grafica è propio bella da vedere... si si come no...
Suvvia se la gente deve lavorarci l'interfaccia grafica non è uno degli aspetti principali da guardare. Mentre disegni ad un cad oltre ad avere livelli di automazione che velocizzano il disegno o la messa in tavola, serve anche che il software ti lasci completamente libero di fare tutto quello che vuoi, non come il 90% dei programmi (chiamati user friendly) dove appena esci da quelle 30funzioni preimpostate non puoi fare altro.