Quote:
Originariamente inviato da Marcomesa
hmmm in realta' e' proprio dalle pagine che mi hai indicato che sono riuscito a risalire all'uso di showmenu. Diciamo che al momento sul mio sito accade questo
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 1
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
quello che innvece vorrei ottenere e'
siamo in root
Menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra niente
siamo al level 1
menu 1 mostra level 1
Menu 0 mostra level 2
siamo al level 2
Menu 1 mostra niente
Menu 0 mostra level 2
la cosa la si potrebbe anche ovviare se riuscissi a creare un menu a tendina (operazione di cui ingnoro tutto) con un showmenu2 cosi' impostato
show_menu2(1, SM2_ROOT+1, SM2_ALL);
in questo modo nella banda superiore avrei il main menu della root del sito, mentre il menu laterale partirebbe dal livello 1 e a tendina mi mostrerebbe tutto il sito in modo che l'utente non si perde.
|
La cosa non è così facile come sembra, vista dall'esterno, perchè non ho ben chiaro il funzionamento del tuo sito e nemmeno dei due show_menu.
Quello che però ti posso dire con certezza ( e che è stato ribadito più e più volte dagli stessi programmatori di Website Baker ) è che i menu a tendina non sono gestiti da queste due funzioni php ma è una pura questione di css e html. Se sei interessato a capire come farne uno ti posso riportare quest'esempio che spiega come crearne uno multilivello:
http://blulob.com/2009/05/29/multile...u-dreamweaver/
Come puoi vedere qua viene spiegato nel caso il menu sia orizzontale. Il funzionamento è lo stesso se vuoi che il menu sia verticale, devi solo cambiare il posizionamento degli elementi col css; la struttura rimane invariata.
Questo tutorial ha il vantaggio di poterti far creare un menu a livelli 'infiniti'.
Spesso su internet si trovano tutorial che spiegano come creare menu a 2, 3, massimo 4 livelli. Con questo puoi arrivare, se ti piace, anche al 100 livello, con le dovute scocciature però