Quote:
Originariamente inviato da k4rl
la domanda che bisognerebbe farsi è "chi paga gli enormi costi d'investimento ora che non lo fa più AMD?"
gli arabi che hanno la maggior parte del capitale ovviamente ma prima o poi vorranno fare un po' di utili sti arabi?
e sopratutto AMD non paghera lo stesso questi costi pagando le commesse alla fonderia? considerando che ovviamente i suoi chip li dovrà fare per forza solo questa fonderia
|
Premetto di non capire niente di economia, però è la stessa domanda che mi sono fatto io.
Ok, AMD non vuole più condividere le perdite che fa GF e se ne tira fuori, quindi ora è GF da sola che deve far fronte alle perdite, cioè prima insieme faticavano a fare guadagni, ora che sono divisi? non credo riescano ad andare in attivo entrambe, non c'è il rischio che da sola GF chiuda dopo 2 mesi? ovvio che non chiude altrimenti fallisce anche AMD, ma chi sosterrà i costi di R&D di GF??
GF dovrà produrre anche per altri no? cioè in un settore come questo pieno di brevetti pesanti e di segreti da custodire, è un bene fare i progetti e poi farli realizzare fuori? prima o poi GF potrebbe decidere di fare da sola..
Del resto anche AMD è nata così.... producendo i 386 e 486 per Intel e poi facendo per conto suo...