Quote:
Originariamente inviato da banryu79
A quale scopo mostri il file chooser all'utente?
Deve selezionare una sola cartella della quale "prendere" tutti i file in essa contenuti?
In tal caso la modalità di selezione ovviamente sarà a singolo elemento, e sarà possibile selezionare solo le directory.
L'utente può chiudere il file chooser in due modi: o approvando una selezione, oppure cancellando l'azione.
Dopo aver verificato di essere nel primo caso [if(JFileChooser.APPROVE_OPTION==filechooser.showXXXDialog())], si chiede al file chooser di restituirci il selected file [File slectedFile=filechooser.getSelectedFile()], che ovviamente sarà una directory.
Da questa ci facciamo restituire tutti gli elementi-figli che essa contiene, e che sono "file" (le directory non ci interessano, presumo. Oppure sì e in tal caso bisogna visitarle ricorsivamente) [File[] files=selectedFile.list(new java.io.FileFilter(){public boolean accept(File candidate){return candidate.isFile();}})].
Ora nell'array 'files' hai tutti gli oggetti java.io.File di tipo "file" contenuti nella directory scelta dall'utente.
|
Questi giorni non ho molto tempo per fare delle prove, appena ci metto mano ti faccio sapere.
Intanto grazie.