Gli hard disk e` importante che siano raffreddati, ma non necessariamente con una ventola direttamente rivolta su di essi. Direi che oramai con la maggior parte dei nuovi modelli, piu` efficienti che quelli del passato, sia meglio curare l'areazione del case progettando un "percorso" obbligato per l'aria che puo` anche essere solo estratta dalla ventola posteriore.
Dato che gli hard disk (almeno quelli da 7200 giri consumer) non sono piu` "caldi" come una volta c'e` il rischio che una ventola che li raffreddi attivamente vada ad abbassarne anche troppo la temperatura (troppo bassa e` dannosa come quelle troppo elevate) o provocare potenzialmente dannose disomogeneita` (ad esempio meta` hard disk freddo, meta` tiepido, nel senso della lunghezza).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS ∞
|