Quote:
Originariamente inviato da federico89
c'è qualcuno che è iscrito all'ieee ?
la quota si può pagare attraverso postepay?
in generale... vale la pena per uno studente di laurea triennale (ing tlc) ? visto che cmq la quota è più che accettabile
|
l'iscrizione come studente costa poche decine di euro all'anno ma devi essere presentato da un docente del tuo ateneo che è già membro , di solito in ogni ateneo c'è sempre un docente che si occupa di questa pratica ma sono soldi buttati via perché la tua università dovrebbe avere già un accesso all'archivio elettronico dell'IEEE attraverso il proxy server della tua biblioteca . Prova a controllare e se non c'è allora chiedi a in giro a chi rivolgerti per la pratica .
l'iscrizione come studente in pratica ti consente di ricevere a casa una copia cartacea di Spectrum e di un altro giornalino , ma sono entrambi disponibili in formato digitale , in più puoi sottoscrivere degli abbonamenti per altre riviste cartacee che però non sono assimilabili da uno studente della triennale , se fossi in dottorato di ricerca allora ne varrebbe la pena ma ora non ha senso .