View Single Post
Old 08-04-2010, 16:37   #175
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da nV 25 Guarda i messaggi
@ romagnolo:

Nella scheda in cui parli del funzionamento del Sandbox e arrivi a fare la distinzione dei 4 livelli di restrizione ammessi (NON SICURO, CIRCOSCRITTO,...), c'è un errore in questo passaggio o, quanto meno, il concetto è espresso in modo scorretto:

" Attenzione !!!
....
se invece è Comodo autonomamente a metterlo nel recinto perchè non lo conosce, la virtualizzazione non è attiva e il file interagisce con il sistema reale.
"

L'interazione con il sistema reale, sia esso visto come file system o come registro di sistema, esiste SOLO per quei file trascritti su Hard Disk *A PATTO CHE* questi abbiano estensioni & locazioni diverse da quelle contemplate nella scheda avanzata "My Protected files" (lo stesso discorso, peraltro, vale per le chiavi di registro)...

Il motivo, come si diceva, è legato al fatto che la spunta (che è attiva peraltro di default...) alle voci "attiva virtualizzazione file system/registro" nella scheda generale "parametri Sandbox" crea una sorta di politica default-deny scartando quindi automaticamente qualisasi accesso a quelle locazioni protette.


Se dunque un processo/eseguibile sconosciuto "droppa" una sua componente nel file system reale (interagendo quindi con esso nel senso di "sporcandolo"..), questo nuovo componente (oltre che in stato disarmato!!) avrà necessariamente un'estensione DIVERSA da quelle protette e non sarà MAI "CALATO" nelle cartelle critiche le cui regole sono impostate per prescindere dall'estensione (es, %windir%\system32\*)....

Allo stesso modo, un eseguibile sconosciuto sottoposto al sandboxing automatico che interagisca con il registro, interagirà con esso (= lo sporcherà) SOLO per quelle porzioni DIVERSE da quelle protette e indicate nell'apposita scheda ecc ecc..
tutto chiaro...
infatti ho un programma dg foto art che comodo non riconosce e me lo mette in sandbox,e mi nega l'accesso a registro e altre cose ,

mentre se lo metto io nella andbox manualmente,crea la famosa cartella dove duplica i file necessario per il funzionamento senza interagire col sistema e diventa anche piu' funzionale
arnyreny è offline