Quote:
Originariamente inviato da bobby10
io con il gasolio mi trovo molto bene..sono passato da un 1.3 benzina ad un 1.3 Mj e ho notato una bella differenza nei consumi.
Credo che il punto di forza di questi motori siano le ottime prestazioni con consumi inferiori ai benza con un prezzo inferiore alla pompa seppur sempre molto alto.
Non considero le auto elettriche perchè già con il passaggio dalla benzina al gasolio ho perso qualcosa nel piacere di guida quindi non oso immaginare che cosa vuol dire guidare un auto elettrica. Ma queste sono solo mie impressioni che ovviamente possono non coincidere con le tue.
Inoltre non hanno fatto ancora auto elettriche decenti ma solo sgorbi.
|
A parte che il multijet, solitamente, comparato a piccoli motori benzina, da più sensazione di potenza, dovuta alla coppia più elevata e più in basso...avessi detto "sono passato da una Impreza STI a una Audi A3 2.0 naftona" potrei capire, ma così proprio no.
La storia invece delle prestazioni del motore elettrico è un'altra ca55ata poi, se mi vuoi dire che "non hanno il rombo", ti do ragione, l'unico problema è che, per logica, non vengono prodotti motori elettrici "da prestazioni sportive", ovviamente, aggiungo che, ma potrei dire una cazzata, il motore elettrico abbia proprio come peculiarità, la più rapida crescita di giri comparato ad un motore a combustione, non parliamo poi dei consumi.
In definitiva, se vuoi passare da un 430 scuderia a una Prius, mantenendo il "piacere di guida", te lo sconsiglio, se invece cerchi il risparmio energetico, Prius tutta la vita... certo, è un cesso di macchina.